venerdì 7 febbraio 2014

risotto alla pescatora





ricetta!
300 gr di riso
500 gr di pesce misto
6 cozze grandi
1 bicchiere di piselli
6 crostacei
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo di pesce
aglio
mezzo scalogno
prezzemolo
olio di oliva
pepe nero q.b
in una padella antiaderente,soffriggiamo l'aglio il prezzemolo lo scalogno e il pepe,dopo aggiungiamo il nostro pesce e i piselli ,le cozze e gli scampi,copriamo con il coperchio,quandole cozze si saranno aperte aggiungiamo il vino,lasciamolo evaporare.Adesso aggiungiamo il nostro riso e facciamolo tostare,dopo piano piano aggiungiamo il brodo di pesce,proseguiamo la cottura a fuoco medio man mano che il brodo si asciuga aggiungiamone altro fino a quando il riso nn sarà cotto,una volta pronto,impiattate e decorate con una mangiata di prezzemolo fresco!



SEGUIMI E DIVENTA  FAN  SU  FB


Le specialita' di Elisa Ely

pasta al forno alla siciliana:





Preparare il sugo, friggere melenzane a pezzetti e polpette piccoline
Cuocere la pasta versare il sugo, polpette e melenzane in più anche la ricotta e mescolare tutto..coprire cn sugo e parmigiano e infornare a 180ºx 15 minuti




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Pasticciando con mery

Pesce in crosta:






3 fette di platessa
pomori ciliegino
sale pepe origeno e parmiggiano
Un rotolo di pasta sfoglia.
Preparazione:
Facilissimo se seguite il passa passo in alto basta stendere la sfoglia mettete il pesce e lo condide con i pomodorini tagliati salate pepate mettete l'origano e il parmiggiano a scaglie chiudete la sfoglia ( precedentemente tagliata vedi foto ) informate a ca. 190 ° per 20-30 min. Pronto e´buono e bello da presentare specie durante le feste ve lo consiglio !
 



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Dolcezze di Saby

TORTA KINDER PINGUÌ









A chi di voi voi piace Kinder pinguì???? Ecco qui una bomba da assaggiare e far gustare soprattutto ai bimbi:LA TORTA KINDER PINGUÌ
INGREDIENTI
X PAN DI SPAGNA
2uova
85 gr di zucchero
20 gr di farina
20 gr di caco amaro
X FARCITUA ESTERNA
300 gr di cioccolato fondente
X FARCITURA INTERNA
-CREMA BIANCA 200ml di panna da montare, 80 gr di latte condensato
-CREMA AL CIOCCOLATO
125 gr di cacao amaro, 12 gr di farina, 20gr di burro, 125 gr di zucchero, 250 gr di latte, 1/2 cucchiaio di amido, 25 gr di cioccolato fondente, 1 cucchiaio di Nutella
PROCEDIMENTO
Preparare il pan di spagna montando le uova e lo zucchero x 5min. Unire il cacao e lo zucchero e mescolare. Infornare in una teglia rettangolare di dimensioni 30×20 a 200º x 12 min circa(questo pan di spagna sarà molto basso).
Far sciogliere 200 gr di cioccolato fondente a bagno maria e ricoprire uno stampo plumcake (possibilmente in silicone) di dimensioni 10×25 su tutti i suoi lati. Far indurire in frigorifero x 30 min. Nel frattempo preparare la crema al cioccolato mescolando insieme il cacao amaro, la farina, lo zucchero, l'amido e il burro sciolto e la cioccolata. Continuando a mescolare aggiungere il latte a filo. Cuocere a fuoco lento x 20min. A fine cottura aggiungere la nutella e mescolare. Far raffreddare in frigo. Preparare la crema bianca montando a neve la panna,aggiungere il latte con densato e mescolare sempre con le fruste x pochi secondi(io non avendo il latte condensato ho usato solo la panna). Assemblare il dolce inserendo nello stampino del plumcake il primo strato di pan di spagna tagliandolo in base alla forma dello stampino. Inserire metà dose della crema bianca, poi la crema al cioccolato e sopra un altro strato di crema bianca (io invece ho fatto due strati di crema al cioccolato e uno di panna). Chiudere con l'ultimo strato di pan di spagna e alla fine, con i restanti 100 gr di cioccolato fondente sciolto. Far riposare in frigo x 2 ore. Per estrarre il dolce capovolgerlo su un piano e pian piano far scivolare via lo stampino senza premere molto se no il cioccolato si rompe (come un po è successo a me)Tagliarlo non sarà molto facile ma vi garantisco che il risultato è fenomenale!!!




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Cooking love

giovedì 6 febbraio 2014

PENNE CON CAVOLFIORI, POMODORI E PANCETTA







INGREDIENTI:
  • 400 gr di cavolfiore
  • 70 gr di pancetta
  • 3 cucchiai di olio evo
  • uno spicchio d’aglio
  • sale-pepe
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro a piacere
  • grana padano grattugiato o pecorino a piacere


In una padella  versate l'olio fate soffriggere la pancetta per un minuto , aggiungete l'aglio,, , il concentrato di pomodoro. ..fate cuocere per almeno per 15 minuti a fuoco basso.
Nel  Frattempo in acqua salata e bollente  fate cuocere i cavolfiore tagliato a pezzetti ,Quando il cavolo sarà morbido potete aggiungere le penne...scolate al dente...Quando la pasta sarà cotta conditela col sugo al cavolfiore e pancetta. Mischiate e  servite con una spolverata di grana padano.o pecorino

Cozze, carciofi e pasta speciale (calamarata):






Ingredienti: 300 gr di pasta di grano duro, 650 gr di cozze da pulire accuratamente,4 carciofi nettati dalle foglie dure ,tagliare la parte terminale con le spine ,affettati sottilmente e messi a bagno nell'acqua e limone,2 spicchi d'aglio, prezzemolo trito ,olio extravergine di oliva,peperoncino.Far aprire le cozze in una larga padella a fuoco vivace,togliendole velocemente e separando la maggior parte dal guscio ,lasciandone alcune col guscio .In un tegame far rosolare nell'olio i due spicchi d'aglio interi e il peperoncino unire i carciofi scolati dall'acqua,salare e far cuocere a fuoco medio per circa 15-20 min .Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata per 15 min la pasta ,scolare e unire al sugo con i carciofi ,unire le cozze pulite dal guscio e lasciare per circa 2 min spegnere e unire il prezzemolo tritato, impiattare e guarnire con le cozze intere.



SEGUIMI E DIVENTA FAN  SU  FB


Ricette di Giudy


rose di patate





x jessica 
rose di patate 
ingredienti 
2 patate di media grandezza meglio quelle rosse 
sale 
procedimento
tagliate a fette le patate e con un coppa pasta rotondo do 5cm
formate una rosa e mettetele in un coppetta di carta salate e infornate x 15 mn
a 200gradi



SEGUIMI  E  DIVENTA FAN  SU FB


Ricette di Giudy