domenica 26 gennaio 2014

Pennette allo Zafferano con Pomodorini, Mozzarella e Olive






     


     INGREDIENTI :

  • 400 gr di Pasta corta
  • pomodorini;
  • olive nere;
  • 1 bustina di zafferano;
  • mezza cipolla
  • sale;
  • olio;
  • pepe;
  • prezzemolo;

PREPARAZIONE

In una padella Fate soffriggere   l'olio,  la cipolla tagliata a pezzettini ,pomodorini , sale,pepe, peperoncino fate cuocere a fuoco medio .. versate  lo zafferano  sciolto nel'acqua bollente precedentemente,  aggiungete  le olive nere. prezzemolo..  fate cuocere per alcuni minuti..lasciate restringere e spegnete il fuoco..

Nel frattempo fate cuocere in una pentola con acqua bollente salata, le pennette, scolate versateli nella padella con il sugo allo zafferano pomodorini , mozzarella tagliata a pezzettini, olive....e servite nel piatto di portata..con prezzemolo e una spolverata di parmiggiano reggiano..

buon appetito

Seguimi su fb




Tiramisù light





Ingredienti :

100 gr di biscotti savoiardi morbidi - mezzo bicchiere di latte - 250 gr di yogurt al caffé - 50 gr di cioccolato fondente - 2 cucchiai di cacao amaro.

Versate il latte freddo in un piatto fondo e bagnatevi i savoiardi. Lasciateli nel latte appena un secondo, poi sgocciolateli e metteteli in un recipiente di vetro formando uno strato.

Seguimi su Fb

Ricette di Giudy

MINI CROSTANINE alla CREMA DI NOCCIOLE








E anche oggo il sole è andato in vacanza...consoliamoci con un buon dolcetto e un caffettino...
MINI CROSTANINE alla CREMA DI NOCCIOLE
FROLLA..ricetta   
400g farina
200g burro t,a,
200g zucchero
1 uovo
2 tuorli
1 cucchiaino lievito
1 vanilina
Impastare la farina con lo zucchero,aggiungere il burro ,le uova il lievito epa vanillina.formare una palla e metterla in frigo per 30 minuti avvolta nella pellicola.
crema di nocciole..stampini per muffin..coppapasta smerlato...e pazienza..
Stendere la pasta nel piano infarinato..ricavare i cerchietti di frolla ..devono essere un pò più grandi del fondo dello stampo...e riponeteli nello stampino..con le dita premete il bordo della frolla in tal modo lo alzate un pò.. versate un cucchiaino di crema ricoprite con 4striscioline di pasta ...in forno a 180° per 10-15' controllando sempre...sfornate e ...BUONA COLAZIONE..


vienimi a trovare su fb

I dolcetti di Zia Simo

ROTOLINI DI STORIONE







INGREDIENTI

40g di pasta fresca già pronta sale
PER IL RIPIENO
500g di filetti di storione -1 scalogno -1 mazzetto di prezzemolo -la punta di un peperoncino rosso i uovo -200g di bietoline -i cucchiaio di grana grattugiato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 250 g di ricotta sale e pepe.

preparazione

preparare il ripieno pulire le bietole in acqua fredda corrente scolarle e tritarle finemente ,sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente lavare il prezzemolo asciugarlo e tritarlo tritare il peperoncino e tenerlo da parte lavare i filetti di storione e asciugarli con carta da cucina . Mettere l'olio in una tegame con un poco di prezzemolo tritato farlo scaldare e farvi rosolare i filetti dalle due parti scolarli farli freddare e tagliarli a pezzettini . Nello stesso tegame far appassire lo scalogno tritato senza lasciare colorire aggiungere le bietole e farle rosolare per 2 minuti mescolare con un cucchiaio di legno unire i pezzetti di storione e farli e continuare la cottura per altri 2 minuti togliere il composto dal fuoco versarlo in una terrina e farlo raffreddare aggiungere l'uovo il peperoncino il prezzemolo rimasto il formaggio grana rimasto la ricotta e insaporire con un pizzico di sale e pepe mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno finche non risultano ben amalgamati .Stendere la pasta con un coltello ben affilato ricavate un rettangolo della lunghezza di 30 cm e dalla larghezza di 20 cm circa e stenderlo sopra un canevaccio distribuire sopra il ripieni di storione con l'aiuto di una spatola spalmarlo in uno strato uniforme lasciando liberi 2 cm di bordi .
ripiegare i bordi di pasta sul ripieno quindi arrotolare su se stesso avvolgere poi il rotolo di pasta con il canevaccio (BIANCO)e legarlo ai lati con una spago da cucina in una pendola portare a ebollizione abbondante acqua salata farvi cuocere il rotolo di pasta per 30 minuti .
Preparare il condimento far scaldare lavare il cerfoglio l'aneto e tritarlo finemente insieme al prezzemolo pulire il cipollotto privandolo dalle parti più dure e verdi lavarlo e tritarlo finemente mettere 4 cucchiai di olio in un tegame aggiungervi i cipollotti tritati un poco di cerfoglio e di aneto e far appassire il cipollotto senza lasciare colorire unire i pomodori a pezzetti insaporire con un pizzico di sale e pepe e far cuocere la salsa per 30 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno aggiungere in fine l'olio il cerfoglio l'aneto rimasti .Scolate il rotolo di pasta togliere il canevaccio tagliare a fette dallo spessore di cm1 -1,5 servirlo in tavola su un piatto da portata co sopra la salsa precedentemente preparata.

      Vienimi a trovare su fb

CROSTINI AL FORNO







Ogni tanto un pò di salato
Per una cena veloce e sfiziosa preparate
CROSTINI AL FORNO
Pane da tost
Mozzarella a fettine
Sugo di pomodoro
Sale
Origano
Carciofini
Funghetti
Wurstel
Prosciutto cotto
Fantasia
Tostate il pane e insaporite il sugo di pomodoro con il sale e l'origano,affettate i wurstel, scolate i funghetti,tagliate la mozzarella e spezzettate i carciofini....e adesso farcite i crostini con un pò di fantasia...cuocere a 180°forno caldo fino a scioglimento della mozzarella....serviteli subito con una buona birra

Vienimi  a trovare su fb
I dolcetti di Zia Simo

Deliziosa...









la crostata...uno dei dolci più semplici e deliziosi
Preparare velocemente la frolla come da ricetta
400g farina
200g burro t.a
200g zucchero
2tuorli
1uovo
1cucchiaino lievito
buccia grat. di limone
1vasetto di marmellata a piacere.



Impastare il tutto e formare una palla...avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per 1ora
Infarinare il piano di lavoro e stendere circa i 3/4 di frolla con il mattarello mantenendo in frigo il resto di pasta.
ricoprire uno stampo imburrato e infarinato.
Bucherellare il fondo con la forchetta e versare la marmellata .Con la pasta rimasta fare delle strisce tagliandole con la rotella ondulata e man mano fomare una griglia sopra la marmellata.Con le dita abbassare i bordi della torta premendo leggermente.Cuocere a 180°per circa 30'.Lasciare raffreddare e impiattare spolverizzandola con lo zucchero a velo



Seguimi su Fb

I dolcetti di Zia Simo

SAVOIARDI FARCITI








Ingredienti:

24 biscotti savoiardi

250 gr di crema pasticcera

cioccolato fondente

Preparazione:

Prendere 12 savoiardi e su ognuno di essi spalmare uno strato di crema e metterli da parte, sciogliere a bagnomaria il cioccolato aggiungendo un cucchiaino di olio (renderà la glassa più lucida) prendere gli altri 12 biscotti senza crema ed intingere ogni biscotto nel cioccolato e ricoprire il biscotto farcito. fare raffreddare la glassa fino a quando non si solidifica.



Seguimi su fb 


Ricette di Giudy