Visualizzazione post con etichetta Tutti a Tavola con Aldeo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tutti a Tavola con Aldeo. Mostra tutti i post

martedì 4 febbraio 2014

MACCHERONI AL RAGU' DI PESCE





INGREDIENTI

600gr di pesce fresco assortito (come merluzzo bronzino orata dentice) 2 cucchiai di rosmarino fresco 1 cipolla tritata finemente 1 spicchio d'aglio tritato fine 10 cucchiai di olio extravergine di oliva sale e pepe nero macinato al momento i cucchiaio di prezzemolo tritato finemernte400gr di maccheroni

preparazione

mettere il pesce in una pendola piena d'acqua aggiungete il rosmarino e portate a ebollizione cuocere il pesce per 15 minuti con fiamma medio bassa quindi toglierlo dall'acqua eleminate la pelle e le lische e sminuzzate la polpa servendovi di una forchetta.
Passate al setaccio il liquido di cottura eleminando il rosmarino .
Fate rosolare la cipolla e l'aglio in una padella grande quando la cipolla inizia prendere colore incorporate la carne di pesce e 700ml del liquido di cottura filtrato .
Aggiungete di sale e pepe e cuocete il ragù di pesce a fuoco lento per 40 minuti .
Cuocete al dente i maccheroni in abbondante acqua salata scolarli bene e trasferirli nella padella insieme al ragù di pesce .
Unire il prezzemolo tritato e mescolare bene a questo punto trasferite su un piatto di portata guarnendo con qualche foglia di prezzemolo e servite in tavola.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo

lunedì 3 febbraio 2014

RISOTTO ALLO SPECK E SCAMORZA






INGREDIENTI 

400g di riso per risotti 200gr di speck-150 gr di scamorza .60gr di burro 1 cipolla piccola i litro e mezzo di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe

Preparazione

fare soffriggere la cipolla tagliate finemente in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva aggiungere la peck tagliato a listarelle (lasciando qualche fetta per guarnire )lasciarlo rosolare per qualche minuto a fuoco vivace .
Unire il reso allo speck e fatelo tostare aggiungere sale e pepe e il bicchiere di vino lasciandolo assorbire .
Versate in mestolo di brodo bollente e mescolando lentamente e aggiungendo di volta in volta un ulteriore mestolo di brodo mano a mano che il brodo viene assorbito verso la fine della cottura aggiungere la scamorza tagliata a listarelle (lasciare un pò per la guarnizione ) e mescolare lentamente fino a completare la cottura
Prima di servire mantecate il riso con il burro e guarnire co lo speck e la scamorza rimasti.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo

domenica 2 febbraio 2014

PENNETTE TONNO E CARCIOFI




Ingredienti :

 400g di pennette rigate -gr 240 di tonno sott'olio- 200 gr di carciofi sott'olio- gr 50 di cipolla 1 dl di vino bianco secco -gr30 di olio extravergine di oliva gr 250 di polpa di pomodoro gr 50 di parmigiano grattugiato gr 30 di prezzemolo gr 30 di basilico sale e pepe

Preparazione

scolare i carciofi e tagliarli a lamelle sottoli e fateli rosolare leggermente nell'olio con la cipolla tritata finemente bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
Unire il tonno e la polpa di pomodoro salare pepare e lasciare cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso .
quindi togliere dal fuoco ed unire il prezzemolo e basilico tritati ..
Condire con la salsa così ottenuta le pennette cotte al dente in abbondante acqua salata .
Cospargete di parmigiano e servite.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


sabato 1 febbraio 2014

PENNETTE RIGATE ALLA CONTADINA




INGREDIENTI

400g di pennette 50 g di burro -100g di guanciale di spessore di due millimetri circa -100g di prosciutto di spessore due millimetri circa giallo (o rosso oppure verde )200ml di panna da cucina grana grattugiato

preparazione

fare sciogliere il burro aggiungere il guanciale e il prosciutto tagliato a dadini e fare rosolare per circa 5 minuti aggiungere il peperone tagliato a pezzetti e fare cuocere finche non fi sfalda poi spegnere il fuoco .
cuocere le pennette in abbondante acqua salata scolarle al dente in un piatto da portata condire le pennette con la salsa e la panna da cucina mescolare bene e servire

(per rendere il piatto più leggero spellare i peperone immergendolo in acqua bollente per pochi secondi )


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo


TAGLIATELLE DEL LAGO






INGREDIENTI

400g di tagliatelle -200g di pesce persico -200g di scorfano sfilettati e tagliati a dadini 350 g di pomodorini olio extravergine di oliva 1 una cipolla di piccole dimensioni 1 spicchio d'aglio sale pepe basilico fresco vino bianco secco.

PREPARAZIONE

in una padella scaldare l'0lio mettere a rosolare la cipolla e l'aglio tritati finemente per alcuni minuti aggiungere il pesce e lasciare insaporire per 5 minuti girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
unire una spruzzata di vino e lasciate evaporare
unire i pomodorini tagliati in 4 il basilico e lasciate cuocere per 20 minuti cerca
cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata scolate le tagliatelle versatele nella padella con il condimento e fatele saltare a fuoco vivace per qualche minuto e servire con qualche fogli di basilico per guarnire il piatto

SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB

Tutti a Tavola con Aldeo

domenica 26 gennaio 2014

ROTOLINI DI STORIONE







INGREDIENTI

40g di pasta fresca già pronta sale
PER IL RIPIENO
500g di filetti di storione -1 scalogno -1 mazzetto di prezzemolo -la punta di un peperoncino rosso i uovo -200g di bietoline -i cucchiaio di grana grattugiato 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 250 g di ricotta sale e pepe.

preparazione

preparare il ripieno pulire le bietole in acqua fredda corrente scolarle e tritarle finemente ,sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente lavare il prezzemolo asciugarlo e tritarlo tritare il peperoncino e tenerlo da parte lavare i filetti di storione e asciugarli con carta da cucina . Mettere l'olio in una tegame con un poco di prezzemolo tritato farlo scaldare e farvi rosolare i filetti dalle due parti scolarli farli freddare e tagliarli a pezzettini . Nello stesso tegame far appassire lo scalogno tritato senza lasciare colorire aggiungere le bietole e farle rosolare per 2 minuti mescolare con un cucchiaio di legno unire i pezzetti di storione e farli e continuare la cottura per altri 2 minuti togliere il composto dal fuoco versarlo in una terrina e farlo raffreddare aggiungere l'uovo il peperoncino il prezzemolo rimasto il formaggio grana rimasto la ricotta e insaporire con un pizzico di sale e pepe mescolare gli ingredienti con un cucchiaio di legno finche non risultano ben amalgamati .Stendere la pasta con un coltello ben affilato ricavate un rettangolo della lunghezza di 30 cm e dalla larghezza di 20 cm circa e stenderlo sopra un canevaccio distribuire sopra il ripieni di storione con l'aiuto di una spatola spalmarlo in uno strato uniforme lasciando liberi 2 cm di bordi .
ripiegare i bordi di pasta sul ripieno quindi arrotolare su se stesso avvolgere poi il rotolo di pasta con il canevaccio (BIANCO)e legarlo ai lati con una spago da cucina in una pendola portare a ebollizione abbondante acqua salata farvi cuocere il rotolo di pasta per 30 minuti .
Preparare il condimento far scaldare lavare il cerfoglio l'aneto e tritarlo finemente insieme al prezzemolo pulire il cipollotto privandolo dalle parti più dure e verdi lavarlo e tritarlo finemente mettere 4 cucchiai di olio in un tegame aggiungervi i cipollotti tritati un poco di cerfoglio e di aneto e far appassire il cipollotto senza lasciare colorire unire i pomodori a pezzetti insaporire con un pizzico di sale e pepe e far cuocere la salsa per 30 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno aggiungere in fine l'olio il cerfoglio l'aneto rimasti .Scolate il rotolo di pasta togliere il canevaccio tagliare a fette dallo spessore di cm1 -1,5 servirlo in tavola su un piatto da portata co sopra la salsa precedentemente preparata.

      Vienimi a trovare su fb

sabato 25 gennaio 2014

FUSILLI CON FUNGHI E SPEEK





INGREDIENTI

350g di fusili 600g di funghi coltivati -200g di speek i spicchio d'aglio 1 una cipolla piccola 2 foglie di alloro prezzemolo tritato sale olio extravergine

preparazione

pulire i funghi e tritarli grossolanamente metterli in una padella oloi aglio cipolla tritata finemente 2 foglie di alloro e far soffriggere per alcuni minuti aggiungere i funghi e lasciare cuocere in un altra padella antiaderente mettere lo seek senza olio e lasciarlo rosolare per qualche minuto cuocere i fusilli in abbondante acqua salata scolarli unire i funghi lo seek ai fusilli mescolare bene il tutto e spolverate con il prezzemolo tritato e servite



vienici a trovare su fb nella nostra pagina

Tutti a Tavola con Aldeo