martedì 21 gennaio 2014

Delizia al Cioccolato









Ingredienti

200 g di cioccolato
fondente
50g di burro
mezza tazzina di caffe' forte
50g di zucchero
2 tuorli d 'uovo
gelato al fiordilatte


salsa di cioccolato

70 g di cioccolato fondente
50 g di burro
30 g di zucchero



PROCEDIMENTO

Prendete le fragole lavate asciugatele , e tagliate a meta'.

Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Aggiungere il burro nella ciotola , caffe' .
lasciate intiepidire e unite lo zucchero a velo i tuorli ,,fate raffreddare.e rassodare .il tutto..


Preparate la salsa  facendo sciogliere il cioccolato fondente a fuoco basso con due cucchiai d'acqua..

Aggiungere il burro, zucchero , ,mescolate tutto ..

Nel mescolare , unite altra acqua fino a ottenere una crema liscia e omogenea ..compatta .

Prima di servire sistemate nei piattini di portata da dessert  una parte di cioccolato e una parte di gelato irrorate con la salsa e decorate con scaglie di cioccolato  a vostro piacere .le fragole

servite il vostro dolce alla delizia al cioccolato

ORATA AL CARTOCCIO









INGREDIENTI 

1 orata di circa 350-400g pane grattato un ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 1 limone 1 spicchio d'aglio vino bianco secco q b 

preparazione 

deviscerare l'orata lavarla e lasciatela gocciolare 
ne frattempo preparate un trito di pane grattato prezzemolo rosmarino e lo spicchio d'aglio bagnare il trito con dell'olio extravergine di oliva .
prendete un foglio di alluminio da cucina porci sopra l'arata salate e farcite con il trito mettere sopra 3 fettine di limone un filo di olio e uno spruzzo e chiudere il cartoccio e passare al forno a 180 gradi per 35. 40 minuti

TAGLIOLINI AI FUNGHI PORCINI







INGREDIENTI

400g di funghi porcini freschi a pezzetti (oppure 350g di funghi coltivati freschi e 60g di porcini secchi n)2 spicchi d'aglio tritato finemente 1 rametto di rosmarino fresco tritato finemente 2 cucchiai di burro 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe nero 350 g di tagliolini .

Se usate i porcini secchi metteteli a bagno in 250 ml di acqua tiepida per 20 minuti poi scolateli e strizzateli berne quindi tagliateli a pezzetti .









mettere l'aglio e il rosmarino in una in una pendola grande a rosolare nel burro e nel l'olio per 4-5 minuti a fiamma moderata.






Aggiungete i funghi salare e pepare incoperchiate e lasciate cuocere finche i funghi saranno ben cotti.









Cuocete al dente i tagliolini in abbondante acqua salata scolateli bene e trasferiteli i un piatto da portata versate il sugo ai funghi sopra la pasta mescolate berne e servite subito in tavola.








                                                                     vieni a trovare su fb
                                     https://www.facebook.com/InCucinaChePassione?hc_location=timeline


lunedì 20 gennaio 2014

Pansòti col preboggion










Per la sfoglia:
400 g di farina
120 gr acqua
1 cucchiaio di vino bianco secco
sale q.b.

Per il ripieno:

150 gr ricotta
2 uova
1 spicchio aglio
50 gr parmiggiano


procedimento  

preparate la pasta  disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi  al centro il vino, una tazza d'acqua e un pizzico di sale , lavorate l' impasto per alcuni minuti o fino a quando otterrete un  impasto liscio e sodo.






.Stendetelo poi in una sfoglia sottile e ricavatene dei triangoli di circa 7 centimetri di lato

Preparate il ripieno con tute le verdure , quindi lavatale e fatele lessare, con sola acqua rimasta dopo il lavaggio per circa 15 minuti.









 . Al termine della cotttura scolatrele  e passate tutto nel mixer unitevi l'aglio, tritato , ricotta , parmiggiano, le uova e il sale mescolate bene.. 








Riempire la sac à poche con il ripieno e fare dei mucchietti al centro della pasta. Ripiegare il pansoto su se stesso in modo da avere una mezza luna e unire le due estremità.

Lessare in abbondante acqua salata per pochi minuti 5/6 minuti  e condirli con la salsa di noci.

serviteli caldi in tavola 


RISOTTO ALLA MARINARA







INGREDIENTI

350g di riso -100g di scampetti -100g di cozze al naturale -100g di vongole al naturale -2 calamari puliti -olio extravergine di oliva peperoncino brodo di dado vegetale mezzo bicchiere di vino bianco secco 1 un ciuffo di prezzemolo 1 spicchi d'aglio sape pepe

PREPARAZIONE

In un tegame fate dorare l'aglio nell'olio con il peperoncino per poi toglierli aggiungere le cozze le vongole gli scampietti e i calamari tagliati a pezzetti lasciare rosolare per qualche minuto







 e aggiungere il vino e lasciate evaporare per qualche minuto .
Versate il riso lasciatelo tostare per un minuto aggiungete il brodo aspettando che venga assorbito










aggiungere di volta in volta il brodo fino a cottura ultimata decorare con il prezzemolo tritato e servire .






vienici a trovare su fb
https://www.facebook.com/InCucinaChePassione?fref=ts




domenica 19 gennaio 2014

PENNE ALL'ARRABBIATA









INGREDIENTI

2 cucchiai di olio di extravergine di oliva-150 g di pancetta magra tagliata a dadini -1 cipolla rossa tritata -300g di pomodoro -1 cucchiaino di rosmarino -1 cucchiaino di peperoncino rosso tritato -350 g di penne rigate del prezzemolo tritato

PREPARAZIONE

in una padella dal fondo antiaderente fate soffriggere la cipolla quando sarà diventata trasparente unite la pancetta fatela rosolare per qualche minuto








 dopodiché aggiungete i pomodori tagliati a dadini .
proseguite la cottura e insaporite la salsa con il rosmarino e il peperoncino mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno.










cuocete la pasta in abbondante acqua salata a cottura avvenuta scolate le penne e unitele con la salsa in una piatto da portata mescolate bene prima di servire spolverizzate la pasta con prezzemolo tritato.....

tagliatelle verdi con panna e pancetta













Ingredienti
tagliatelle verdi: 400 gr
pancetta: 150 gr
aglio: 1 spicchio
panna: 200 ml
olio: 20 ml
burro: 20 gr
timo: 4 rametti
parmigiano: 40 gr
sale: qb

In una padella scaldate dell'olio e fate soffriggere l'aglio per un minuto, toglietelo e aggiungete la pancetta cuocetela finche' non diventa croccante.

Mettete il burro e aggiungete la panna , e fate cuocere per 30 minuti , sale e pepe, 
Nel frattempo fate cuocere in acqua bollente e salata , le tagliatelle, scolate e versate nella padella e insaporite con il sugo di panna e pancetta...spolverizzate il parmigiano e  servite. caldo