domenica 2 febbraio 2014

GALLINA RIPIENA





INGREDIENTI
1 gallina ruspante disossata*
200 g di lombo di maiale
200 g di polpa di vitello
200 g di mortadella a fette spesse
3 uova sode
sale grosso
PROCEDIMENTO

Fiammeggia la gallina per eliminare la peluria e disponila su di un tagliere. Taglia le due carni a fette spesse 2-3 cm e la mortadella a rettangoli. Farcisci la gallina, inserendo la carne seguendo il senso dell’animale, e alternala in modo da formare un mosaico (la mortadella va aggiunta impilando 7-8 rettangoli). Fai lo stesso anche con le cosce e le ali. Posiziona le uova sode al centro in senso longitudinale e ricoprile con alcune fette di mortadella sovrapposte. Solleva i lembi della pelle della gallina e richiudi il tutto con ago e filo, cucendo tutte le aperture. Dovessero essersi formate delle piccole lacerazioni, non temere, puoi cucire anche queste.

Gira la gallina con il petto verso il basso, sistema ali e cosce in maniera composta, quindi avvolgila, stringendo bene, in un telo pulito, che non abbia sentori di ammorbidente. Cuci ogni lembo del telo in maniera salda. Metti il tutto all’interno di una capiente casseruola e copri con acqua fredda salata. Cuoci per 4 ore, facendo attenzione che l’acqua sobbolla dolcemente.

Estrai la galantina, appoggiala su un piatto e premi un po’ per far fuoriuscire il brodo. Sempre lasciandola all’interno del telo utilizzato per la cottura, lascia riposare per una notte coprendo con un altro piatto sul quale avrai appoggiato un peso. Trascorso questo tempo elimina il telo e servila tagliata a fette insieme a insalatine fresche, giardiniera, maionese oppure la sua gelatina. Se conservata in frigo si mantiene a lungo.

Il brodo di cottura che si ricava può essere, anzi deve essere recuperato, per altre preparazioni.

* la disossatura della gallina non è un dettaglio di poco conto. Deve essere tagliata a metà nel petto, ali e zampe devono essere spuntate, ma mai incise, solamente private delle ossa. Preferibilmente una buona parte del collo deve restare attaccata, in questo modo sarà più facile avvolgere il ripieno. Si tratta di un’operazione delicata che deve essere fatta con attenzione per evitare lacerazioni. Io, per semplicità, la lascio fare al macellaio.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Ricette di Giudy

OMELETTE RIPIENA DI ZUCCHINE E SALAMELLA






INGREDIENTI : 4 uova, pepe qb, prezzemolo, 150 gr di salamella luganega, 2 zucchine medie, 1 scalogno, olio extravergine d'oliva, sale qb, 

PROCEDIMENTO : Tagliare le zucchine a dadini e metterle da parte,privare la salamella della pelle e farla soffriggere in una padella capiente con lo scalogno e un filo di olio.Durante la cottura della salamella,sgretolarla con una forchetta.Una volta raggiunta la doratura,aggiungere le zucchine, e lasciar cuocere a fiamma media fino a che risulteranno morbide,se necessario,allungare con un goccino di acqua.

Spegnere quindi la fiamma e in un tegame a parte di dimensioni più piccole, versare un filo di olio e aggiungere l'uovo precedentemente sbattuto e condito con sale,pepe,prezzemolo e grana,dando forma ad una frittatina.

Ultimare la cottura da entrambi i lati e farcirla con le zucchine e la salamella, lasciandola cuocere per un altro minutino,premendola per non farla aprire (non troppo,altrimenti si rischia di romperla)

A questo punto,impiattarla e servirla calda.




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


PENNETTE TONNO E CARCIOFI




Ingredienti :

 400g di pennette rigate -gr 240 di tonno sott'olio- 200 gr di carciofi sott'olio- gr 50 di cipolla 1 dl di vino bianco secco -gr30 di olio extravergine di oliva gr 250 di polpa di pomodoro gr 50 di parmigiano grattugiato gr 30 di prezzemolo gr 30 di basilico sale e pepe

Preparazione

scolare i carciofi e tagliarli a lamelle sottoli e fateli rosolare leggermente nell'olio con la cipolla tritata finemente bagnare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
Unire il tonno e la polpa di pomodoro salare pepare e lasciare cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso .
quindi togliere dal fuoco ed unire il prezzemolo e basilico tritati ..
Condire con la salsa così ottenuta le pennette cotte al dente in abbondante acqua salata .
Cospargete di parmigiano e servite.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


POLPETTE AL GORGONZOLA SENZA GLUTINE




Ingredienti:
110 gr burro
50 gr Parmigiano Reggiano (grattugiato)
130 gr farina BiÁglut per pane e paste lievitate
50 gr noci tritate
1 cucchiaino lievito in polvere
80 gr gorgonzola piccante
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione:
Come prima cosa, tagliare il gorgonzola a cubettini piccoli, unire poi al parmigiano e lasciarlo in una ciotola.
Per l'impasto, unire il burro ammorbidito, la farina e il sale e pepe fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere all'impasto i formaggi, amalgamare bene, formare un panetto da ricoprire con pellicola trasparente.
Porre il panetto in frigorifero per una trentina di minuti
Trascorso il tempo necessario, ungere con dell'olio la teglia (o coprirla con della carta forno) e creare dei piccoli dischetti di impasto con le mani.
Sulla superficie del biscotto, aggiungere le noci tritate.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB



PENNE RIGATE SENZA GLUTINE ORTO E CHAMPIGNON






Ingredienti :

200g di Penne Rigate senza glutine , 2 funghi champignon medi, 10 pomodorini datterini, 1 spicchio d'aglio piccolo, 1/4 di cipolla affettata finemente, 1 peperone piccolo, 40g di rughetta, 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e sale qb.

Preparazione

Arrostire il peperone (io l'ho fatto sotto il grill del mio forno), spellarlo e sfilacciarlo a striscioline. Rosolare leggermente in una padella la cipolla e l'aglio con 4 cucchiai d'olio exdravergine d'oliva. Aggiungere funghi affettati a fettine sottili per 1 o 2 minuti circa. Togliere l'aglio e aggiungere i pomodorini tagliati a metà per 2 o 3 minuti circa. Aggiungere i peperoni e sale qb. proseguire con la cottura per un altro minuto lasciando insaporire. Spegnere il fuoco e aggiungere la rughetta senza girare. Intanto cucinare la pasta in abbondante acqua salata, scolare bene e aggiungere al condimento nella padella. Girare per qualche secondo e impiattare. Buon appetito!!!


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB



In Cucina senza glutine

CARBONARA DI CARCIOFI





Ingredienti :
1 carciofo
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 uovo
20 g di Parmigiano Reggiano o pecorino
Pepe nero macinato al momento
160 g di spaghetti  o pasta a piacere
1 ciuffo di prezzemolo tritato

PROCEDIMENTO

In una padella fate rosolare 2 spicchi d'aglio  nel frattempo lessate in acqua salata e bollente la pasta, mondate e tagliare   il carciofo ,a pezzettini..mettere nella padella . Aggiungere un mestolo d'acqua della pasta e lasciar  cuocere la cottura per 10 minuti circa a fiamma media

..Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando energicamente... Versare l’uovo  sbattuto..e mescolare rapidamente fintanto che non si sarà leggermente rappreso.e ben amalgamato..

Servite in  piatto di portata con pizzico di pepe , prezzemolo , e una spolverata di parmiggiano reggiano,
o pecorino


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


In Cucina che passione

sabato 1 febbraio 2014

PENNETTE RIGATE ALLA CONTADINA




INGREDIENTI

400g di pennette 50 g di burro -100g di guanciale di spessore di due millimetri circa -100g di prosciutto di spessore due millimetri circa giallo (o rosso oppure verde )200ml di panna da cucina grana grattugiato

preparazione

fare sciogliere il burro aggiungere il guanciale e il prosciutto tagliato a dadini e fare rosolare per circa 5 minuti aggiungere il peperone tagliato a pezzetti e fare cuocere finche non fi sfalda poi spegnere il fuoco .
cuocere le pennette in abbondante acqua salata scolarle al dente in un piatto da portata condire le pennette con la salsa e la panna da cucina mescolare bene e servire

(per rendere il piatto più leggero spellare i peperone immergendolo in acqua bollente per pochi secondi )


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo