sabato 1 febbraio 2014

ORATA ALLA GRIGLIA SU LETTO DI VERDURE






Ingredienti: per 2 persone

1 orata fresca di circa gr. 700 possibilmente altrimenti 2 più piccole

spicchi d’aglio

prezzemolo abbondante, tritato non fine

2 foglie di alloro

2 rametti di rosmarino

succo di limone

1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Contorno:

insalatina novella o valeriana (detta anche soncino)

pomodori

cipollotti bianchi

qualche foglia di basilico

Esecuzione:

° Desquamate l’orata e devisceratela sotto l’acqua corrente

° Con un po’ di olio, limone, sale e pepe mescolate bene aglio, rosmarino, 2 foglie di alloro e prezzemolo tritato e riempite la pancia dell’orata, adagiandola su un vassoio ovale; vi consiglio di lasciare indietro un pochino di tale farcitura per la successiva cottura

° Strofinate le parti esterne del pesce con un po’ d’olio d’oliva e con uno spicchio di aglio

° Accendete il gas sotto una griglia (o bistecchiera) antiaderente di superficie rettangolare abbastanza grande, e, quando la piastra è bella calda, dopo avere sgocciolato bene il pesce, deponetelo con cura sulla griglia, stando attente/i a non romperne il corpo e a non schizzarvi.

° A fuoco moderato, continuate poi la cottura da entrambe le parti, rigirando il pesce (non con forchette, ma con apposita spatola!) con attenzione e delicatezza e ungendolo un pochino con quanto rimasto degli ingredienti di farcitura (vedi sopra)

° L’orata dovrà dorarsi da entrambi i fianchi… mentre voi dovrete assicurarvi con uno stuzzicadente che sia cotta anche all’interno, che dovrà risultare bianco e morbido, non rosso-crudo.

Presentazione in tavola:

Nel frattempo preparate, dopo averli lavati, i pomodori, i cipollotti tagliati a rondelle fini e l’insalatina. Disponete su due piatti (possibilmente grandi) le tre verdure con qualche foglia di basilico, in modo da separarle in tre colori, come nella foto sopra

° A cottura avvenuta, tagliate con delicatezza il pesce a metà per la lunghezza, togliendone la testa e la lisca, quindi adagiate ciascun filetto sul letto di verdure

° Cospargete l’orata e le verdure con un po’ d’olio, ma sempre e solo olio extravergine d’oliva non filtrato!… e… Buon Appetito!


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB

Ricette di Giudy

Nessun commento:

Posta un commento