giovedì 26 dicembre 2013

Pomodori secchi sott'olio







Ingredienti :


1kg. di pomodori secchi 
- 1 l. d'acqua - 
1 l. di aceto -
2 spicchi d'aglio -
3 peperoncini -
6 foglie di alloro  
- Olio extravergine d'oliva q.b.


Preparazione: Fate scaldare l’acqua e l’aceto in una casseruola capiente e, quando il liquido giunge a ebollizione, fate scottare i pomodori per circa 4 minuti. Nel frattempo preparate un trito con l’aglio (dopo averlo accuratamente pulito), i peperoncini e l’alloro.
Scolate i pomodori e metteteli su un strofinaccio asciutto , e fateli asciugare per alcuni minuti.. Prendete un vasetto e fate il primo strato di pomodori sul fondo con tutti gli aromi e continuate fino a che arrivate all'orlo con tutti gli ingredienti Versate abbondante olio, in modo da ricoprire i pomodori con tutto il vasetto. Chiudete i barattoli con i rispettivi coperchi e metteteli a testa in giù per circa 15 minuti, un consiglio per mantenerli freschi , saporiti e duraturi più a lungo Fate riposare i pomodori in un luogo asciutto per almeno 20 giorni prima di consumarli.
ottimo anche come antipasti...

mercoledì 25 dicembre 2013

Pizzette fritte









Ingredienti:


500 g di farina,
 50 g di mozzarella,
salsa di pomodoro qb per ogni porzione
  lievito di birra,
 sale e pepe q.b.


(stesso procedimento per la preparazione dei panzerotti)


 impastate la farina fate una fontanella aggiungete l' acqua tiepida salata in cui avrete disciolto il lievito di birra almeno una mezz'oretta prima. fate riposare con un panno umido circa un ora ..
. Una volta pronta, stendete la pasta col mattarello e tagliate tanti dischi aiutandovi con un bicchiere dall’orlo grande. Su ogni dischetto  spalmate  la salsa di pomodoro  e e tuffateli in abbondante olio  ( controllate con un stecchino se e bollente )  quando la cottura sara ultimata aggiungete alle pizzette tre dadini di mozzarella e lasciate che si sciolga per pochi secondi con olio ..e toglieteli e poneteli ..
, in un piatto di portata con della carta assorbente, fate riposare  per
pochi minuti. ecco le vostre .pizzette pronte

.servite caldo...

ottime per un apertiivo o buffet

lunedì 23 dicembre 2013

Cozze ripiene alla barese










Ingredienti :

1 kilogrammo di Cozze Nere Pugliesi
mollica di circa 1/2 Kg di pane pugliese di due o tre giorni - due o tre Uova fresche
due manciate pane  Pugliese grattugiato

un mazzetto di Prezzemolo freschissimo -
1 kilogrammo di Pomodori per salsa
sei cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva Terre Baresi - due Spicchi d'Aglio
 a piacere un Peperoncino piccante


Preparare il ripieno impastando la mollica del pane, le uova, il formaggio, il prezzemolo e l'aglio tritati, il pepe, ottenendo un impasto di una consistenza maggiore di come se volessimo fare delle polpette, sarà poi ammorbidito dall'acqua delle cozze.
Mentre l'impasto riposa preparare le Cozze, pulendo l'esterno molto bene e aprendole a crudo, lasciando entrambe le valve e recuperando l'acqua, i. In questa preparazione le cozze possono essere anche aperte sul fuoco, facendo attenzione a ritirarle una per una appena accennano ad aprirsi, l'operazione è semplicissima, basta mettere le cozze in un tegame largo e coperto con appena un goccio d'acqua sul fondo, tenendo la fiamma piuttosto bassa, spiare ogni tanto se l'apertura sta iniziando, a questo punto, dare delle scosse al tegame per favorire la salita in superficie delle cozze appena aperte, che perdendo l'acqua ed alleggerendosi, daranno il posto alle chiuse, che contenendo ancora tutta l'acqua sono più pesanti.
Fare il soffritto con olio, aglio, peperoncino e prezzemolo a rami interi con gambo. A soffrittura ultimata, togliere se si vuole l'aglio, che dovrà essere soffritto ma non bruciato , e il peperoncino,, un consiglio ,
per avere una salsa più saporita li tritiamo; aggiungere i pomodori molto ben scolati e passati ed attendere a pentola scoperta che la salsa s'addensi, solo a questo punto si inizia ad aggiungere l'acqua filtrata delle cozze poca per volta, senza fermare l'ebollizione, man mano che la salsa si prosciuga, in effetti si fa la stessa salsa noi lo prepariamo per condire la pasta..una vera squisitezza !!
Ovviamente non si aggiunge sale , fate cuocere lasciando che la consistenza resti piuttosto liquida. Intanto inserire abbondantemente ripieno nelle cozze, tanto da far si che le valve rimangano leggermente aperte per permettere al sugo di insaporire l'interno,  soffriggere le cozze con ripieno quando diventano gratinato dorati, porle ordinatamente una per una  nel tegame del sugo in cottura e cuocere una ventina di minuti.

Servite caldo...

Spaghetti con le cozze ripiene , vongole alla Barese







Gli ingredienti
2 kg di cozze pulite e lavate
1 dl di olio
3 spicchi d’aglio schiacciati
2 cucchiai di salsa  di pomodoro diluita con acqua tiepida
sale e pepe
prezzemolo qb


La preparazione

Mettere le cozze in un tegame con mezzo cucchiaio d’olio e cuocerle a fuoco vivace, mescolando di tanto in tanto, in modo che si aprano. Quando più o meno sono tutte aperte (qualcuna rimane sempre chiusa), versarle in uno scolapasta o in un setaccio e raccoglierne il liquido in una terrina.

Far intiepidire le cozze e poi procedere a staccare i molluschi dall’interno dei gusci ,e  , per un sugo piu saporito fate un ripieno di  di pane , uova .....la ricetta la trovate qui in questo blog su secondi piatti di pesce  (Cozze ripiene alla barese).
: far imbiondire in un tegame gli spicchi d’aglio con l’olio e unirvi le cozze, quindi mescolare, e con il liquido di cottura delle cozze (meglio se filtrato) e aggiungere la salsa di pomodoro ; condire con sale e pepe, fate cuocere a fuoco lento circa un ora   fino a che il sugo  non diventa più spesso... 
Nel frattempo in una pentola con acqua salata fate cuocere i spaghetti , scolate al dente 
preparate le pietanze e condite con il sugo di cozze ripiene e vongole.e prezzemolo..
buon appetito ....
Buon Natale ...

Maccheroni al Ragu' Napoletano
















Ingredienti :


Maccheroni gr 350
polpa di manzo gr 500
cipolle  gr 200
Vino rosso : mezzo bicchiere
basilico
lardo a fette gr 100
burro gr 50
Olio extra vergine di oliva
sale e pepe



Pelate le cipolle, tritatele, in una casseruola con l'olio, il burro e il lardo tagliuzzato , unite con la polpa di manzo che tagliarete a pezzettini , fate rosolare e sfumate con il vino , aggungete la polpa di pomodoo e il basilico tritato saate e pepate, coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e mezza..

Cuocete  in acqua salata i maccheroni, scolateli al dente, fate saltare il tutto nella pentola con il ragu' preparato sul fuoco per alcuni minuti...a piacere spolverate con una manciata di  parmiggiano reggiano..

servite caldo ....buon Appetito