sabato 1 febbraio 2014

PENNETTE RIGATE ALLA CONTADINA




INGREDIENTI

400g di pennette 50 g di burro -100g di guanciale di spessore di due millimetri circa -100g di prosciutto di spessore due millimetri circa giallo (o rosso oppure verde )200ml di panna da cucina grana grattugiato

preparazione

fare sciogliere il burro aggiungere il guanciale e il prosciutto tagliato a dadini e fare rosolare per circa 5 minuti aggiungere il peperone tagliato a pezzetti e fare cuocere finche non fi sfalda poi spegnere il fuoco .
cuocere le pennette in abbondante acqua salata scolarle al dente in un piatto da portata condire le pennette con la salsa e la panna da cucina mescolare bene e servire

(per rendere il piatto più leggero spellare i peperone immergendolo in acqua bollente per pochi secondi )


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo


Linguine con olive greche





un sughetto sfizioso per palati golosi

Linguine con olive greche

ingredienti: (4 p.)

400 gr.di linguine
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
500 gr.di buon passato di pomodoro
2 spicchi di aglio
150.gr. di olive greche
50.gr.di capperi al sale
1 peperoncino piccante, prezzemolo tritato, sale q.b.

In un tegame soffriggere l'aglio ed il peperoncino tritati finemente. Quando il tutto sarà dorato (non bruciato) unire le olive snocciolate e fatte a pezzetti, i capperi dissalati, lasciare insaporire, quindi aggiungere il passato di pomodoro- aggiustare di sale, lasciare che la salsa si addensi- Nel frattempo far cuocere le linguine al dente e condirle con la salsa- guarnire con prezzemolo fresco tritato- buon appetito!



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Le ricette di fiammetta

I MIEI DONUTS






Finalmente posso invitare Homer Simpson a fare colazione a casa mia!! Eh sì perché gli ho preparato i suoi dolci preferiti...i DONUTS!!!:-D

INGREDIENTI 12-14 pz

250 gr di farina 00

250 gr di farina di Manitoba

1/2 cubetto di lievito di birra

250 ml di latte tiepido

70 gr di zucchero

2uova

75 gr di burro morbido

pizzico di sale

2 gr di essenza alla vaniglia

PER LA GLASSA

150 gr di zucchero a velo

20gr di burro morbido

Acqua tiepida q.b.

50 gr di cioccolato fondente

colorante (io ho scelto il rosso)

Codette colorate

cioccolato bianco

PROCEDIMENTO DONUTS

frantumate il lievito in una ciotolina aggiungendo un po di latte tiepido e un cucchiaino di zucchero. Mescolare e mettere in una planetaria. Aggiungere il restante latte, il restante zucchero, le farine, le uova, il sale e la vaniglia. Far andare il tutto a velocità bassa. Nel frattempo aggiungere il burro morbido precedentemente tagliato a tocchetti inserendolo al resto dell'impasto poco alla volta permettendo ad ogni pezzetto di essere ben assorbito. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Far lievitare x 2 h. Stendere l'impasto e formare dei dischi di 8 cm con un foro centrale di 3 cm (usando formine x biscotti) e far lievitare x altrimenti 30 min. Friggere a 170º . Appena pronti i donuts immergerli nella glassa a vostra scelta e decorare con le codette e cioccolato bianco fuso.

PROCEDIMENTO X LA GLASSA

sciogliere il burro e aggiungere lo zucchero a velo. Ad occhio aggiungete acqua tiepida in quanto l'acqua vi servirà a rendere più o meno densa la glassa.Questa è la base della glassa poi decidete voi cosa fare. Se volete una glassa al cioccolato aggiungete il cioccolato sciolto a bagnomaria, se volete una glassa colorata aggiungete il colorante ( io l'ho usato rosso). 

CONSIGLIO DI COOKING LOVE

recuperate il centro di ogni disco friggendolo e glassandolo anch'esso!Divertitevi come volete nel decorare questi stupendi dolcetti americani!!



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Cooking love


crostata con crema al limone







ingredienti....500 g r di farina 00 150 g r di zucchero, 150 g r di burro , 1 bustina di lievito x dolci , 3 tuorli , q b , limone grattugiato.....preparazione.. mettere tutto in una ciotola impastare bene il burro deve essere a temperatura ambiente dopo avvolgerla nella pellicola messa in frigo x 30 minuti........ ingredienti x la crema.......250 m l di latte ,2 tuorli 130 gr di zucchero, 100 m l di succo di limone 30 gr di fecola di patate , scorza di limone q b.....preparazione... versare il latte in un pentolino a fiamma dolce nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero unire la farina il succo e la scorza versare il composto nel latte tiepido finkè la crema non si addensa stendere la frolla lasciando a parte un pezzetto per le strisce bucherellare il fondo e versare la crema tiepida.
sistemare le strisce e infornare a 180 per 35 minuti .....


SEGUIMI E DIVENTA FAN  SU FB

pippicalzelunghe

...CHIACCHERE AL FORNO...









scoprirete che sono ugualmente buone e saporite anche senza la frittura.
per 6 porzioni
250g farina00
20g zucchero
25g burro morbido
2uova
la scorza grat. di 1/2limone
1bustina di lievito per dolci
2 cucchiai grappa o Marsala
1pizzico di sale
zucchero a velo
Su una spianatoia mettete la farina a fotana.Al centro mettete il sale,lo zucchero,il limone,il liquore e il lievito.In una ciotola sbattete le uova con la forchetta,poi unitele alla farina.Aggiungere il burro morbido e ottenere un composto elastico e omogeneo.Formare una palla,coprirla con la pellicola e fare riposare per 30minuti a temperatura ambiente.Stendere la pasta in una sfoglia sottile...n°6del tirapasta...Con la rotella. formate dei rettangoli di circa 10X5cm e al centro fate 2 incisioni.Disporre le chiacchiere in una teglia con carta forno e cuocere in forno caldo a 180° per circa 10 minuti.Fatele raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo.
ricetta del giornale Fior Fiore in cucina della COOP



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


I dolcetti di Zia Simo

CREME CARAMEL nella PENTOLA a PRESSIONE






Ingredienti:
1 litro di latte intero
6 rossi d'uovo
6 cucchiai di zucchero
2 chiare montate con la forchetta
4-5 cucchiai dizucchero per il caramello
5-6 amaretti ( facoltativi)
Preparazione:
Versare il latte in un tegame con 2 cucchiai di zucchero e farlo bollire piano finchè non è ridotto della metà, cioè dovete rimanere mezzo litro di latte.
Caramellare tutti i lati di uno stampo da creme caramel con lo zucchero caramellato preparato con 4-5 cucchiai di zucchero in un tegamino.
Lasciare intiepidire il latte e versarlo sui rossi sbattuti con 4 cucchiai di zucchero.
Versare il tutto nello stampo e aggiungere anche le due chiare montate con la forchetta, mescolandole direttamente nello stampo sempre con l'aiuto della forchetta.
Sopra a piacere potete sbriciolare 5-6 amaretti senza mescolare.
Mettere lo stampo dentro alla pentola a pressione e cuocere a fiamma molto bassa facendo fischiare per 20-25 minuti, controllate con una lama di coltello la cottura.
Mettere in frigo per almeno 3 ore, poi capovolgere lo stampo in un piatto da portata e servire a fette.




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


La Cucina di Brunella

ORATA ALLA GRIGLIA SU LETTO DI VERDURE






Ingredienti: per 2 persone

1 orata fresca di circa gr. 700 possibilmente altrimenti 2 più piccole

spicchi d’aglio

prezzemolo abbondante, tritato non fine

2 foglie di alloro

2 rametti di rosmarino

succo di limone

1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva

sale e pepe q.b.

Contorno:

insalatina novella o valeriana (detta anche soncino)

pomodori

cipollotti bianchi

qualche foglia di basilico

Esecuzione:

° Desquamate l’orata e devisceratela sotto l’acqua corrente

° Con un po’ di olio, limone, sale e pepe mescolate bene aglio, rosmarino, 2 foglie di alloro e prezzemolo tritato e riempite la pancia dell’orata, adagiandola su un vassoio ovale; vi consiglio di lasciare indietro un pochino di tale farcitura per la successiva cottura

° Strofinate le parti esterne del pesce con un po’ d’olio d’oliva e con uno spicchio di aglio

° Accendete il gas sotto una griglia (o bistecchiera) antiaderente di superficie rettangolare abbastanza grande, e, quando la piastra è bella calda, dopo avere sgocciolato bene il pesce, deponetelo con cura sulla griglia, stando attente/i a non romperne il corpo e a non schizzarvi.

° A fuoco moderato, continuate poi la cottura da entrambe le parti, rigirando il pesce (non con forchette, ma con apposita spatola!) con attenzione e delicatezza e ungendolo un pochino con quanto rimasto degli ingredienti di farcitura (vedi sopra)

° L’orata dovrà dorarsi da entrambi i fianchi… mentre voi dovrete assicurarvi con uno stuzzicadente che sia cotta anche all’interno, che dovrà risultare bianco e morbido, non rosso-crudo.

Presentazione in tavola:

Nel frattempo preparate, dopo averli lavati, i pomodori, i cipollotti tagliati a rondelle fini e l’insalatina. Disponete su due piatti (possibilmente grandi) le tre verdure con qualche foglia di basilico, in modo da separarle in tre colori, come nella foto sopra

° A cottura avvenuta, tagliate con delicatezza il pesce a metà per la lunghezza, togliendone la testa e la lisca, quindi adagiate ciascun filetto sul letto di verdure

° Cospargete l’orata e le verdure con un po’ d’olio, ma sempre e solo olio extravergine d’oliva non filtrato!… e… Buon Appetito!


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB

Ricette di Giudy

TAGLIATELLE DEL LAGO






INGREDIENTI

400g di tagliatelle -200g di pesce persico -200g di scorfano sfilettati e tagliati a dadini 350 g di pomodorini olio extravergine di oliva 1 una cipolla di piccole dimensioni 1 spicchio d'aglio sale pepe basilico fresco vino bianco secco.

PREPARAZIONE

in una padella scaldare l'0lio mettere a rosolare la cipolla e l'aglio tritati finemente per alcuni minuti aggiungere il pesce e lasciare insaporire per 5 minuti girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno
unire una spruzzata di vino e lasciate evaporare
unire i pomodorini tagliati in 4 il basilico e lasciate cuocere per 20 minuti cerca
cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata scolate le tagliatelle versatele nella padella con il condimento e fatele saltare a fuoco vivace per qualche minuto e servire con qualche fogli di basilico per guarnire il piatto

SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB

Tutti a Tavola con Aldeo

venerdì 31 gennaio 2014

Bastoncini Di Pesce Alla Mozzarella






Ingredienti
Sale
Olio D'oliva
Salsa Di Pomodoro: 200 G
Mozzarella: 300 G
Bastoncini Di Pesce: 450 G
Preparazione
Friggere i bastoncini di pesce in abbondante olio bollente fino a quando saranno ben dorati.

Adagiarne metà  in una pirofila unta, coprirli con la mozzarella tagliata a fettine, fare un secondo strato di bastoncini e terminare con la salsa di pomodoro e mettere in forno caldo per circa 10 minuti.

STRUDEL SALATO CON PROSCIUTTO COTTO, RADICCHIO E ASIAGO






ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
1 radicchio lungo di treviso
1 cucchiaio d'olio
1 hg di prosciutto cotto
un pezzettone di asiago cubettato ( formaggio e quantità a piacere)
In una padella metto il cucchiaio d'olio e faccio appassire il radicchio tagliato a listarelle.
Nel frattempo accendete il forno a 180°.

Aprite la pasta sfoglia sopra ad una placca da forno con la carta forno sotto e mettete sulla pasta le fette di prosciutto cotto, il radicchio che nel frattempo è appassito e i cubetti di formaggio.

Ripiegate i due lati della pasta verso il centro e chiudete i due estremi ai lati arricciando la pasta (in modo che così non esca nulla!

Ora passate qualche goccia d'acqua sulla superficie e lasciate cadere qualche seme di sesamo (piccola variante che però presenta meglio lo strudel a mio parere)

Infornate per circa 20 minuti (con forno ventilato) servite a fette con delle verdure cotto di contorno e un bicchiere di vino, cena veloce e perfetta.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Ricette di Giudy


FIORE DI PAN BRIOCHE






Ecco qui amici quello ke ho preparato ieri...io ho modificato una ricetta Bimby usando la "farina di Manitoba"...
FIORE DI PAN BRIOCHE
110 gr di latte tiepido
110 gr di acqua tiepida
1cubetto di lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di sale
550 gr di farina di Manitoba
50 gr di olio di semi
1 uovo

Mettere l'acqua,il latte, il lievito e lo zucchero e frullare(cn Bimby 3min.vel2). Aggiungere tutti gli altri ingredienti e impastare. Formare una palla liscia e metterla a lievitare in una ciotola leggermente oliata x 1 ora.Dividere l'impasto in 4parti uguali e formare 4dischi uguali (x la circonferenza ho usato un tegame cn diametro 28cm).Formare un disco di carta da forno di stesso diametro.Stendere il 1º disco sulla carta forno e farcire. Poi coprire cn il 2ºdisco e farcire e così via cn gli altri dischi lasciando vuoto l'ultimo disco.Tagliare il tutto prima in4 parti, poi in 8 e infine in 16 spicchi facendo attenzione a nn tagliare il centro!! Formare il fiore facendo girare due volte due spicchi alla volta chiudendo la parte finale (guardate il video)Con la carta al di sotto, posizionare il fiore su un tegame di diametro più grande e far lievitare x altri 1, 5/2 ore. Prima di infornare bagnare il fiore cn un po di latte. Infornare a 200º x 20min.circa



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Cooking love

MILLEFOGLIE ALLA FRUTTA







Ingredienti
200 g Amarene
qb Lingue Di Gatto
100 g Mascarpone
1 n Uova
qb Zucchero A Velo
50 g Zucchero Semolato
Preparazione
Un pacchetto di lingue di gatto (o di altri biscotti molto sottili, come i Pavesini),

200 g di amarene,

100 g di mascarpone,

1 uovo piccolo,

50 g di zucchero semolato,

zucchero a velo.

Separate il tuorlo dall'albume e tenete questo da parte in una ciotola. Lavorate

il tuorlo con lo zucchero, sbattendo con una frusta a mano fino a ottenere una spuma molto leggera, di colore giallo

chiaro. Incorporate al composto il mascarpone, mescolando bene.

Montate l'albume a neve ferma (un cucchiaio infilato

nel composto dovra restare in piedi) e incorporatelo mescolando delicatamente dal basso verso l'alto al tuorlo. Mettete

la crema in frigo.

Tagliate in due le amarene snocciolate. Formate la millefoglie alternando uno strato di biscotti,

uno di crema e uno di amarene. Tenete al fresco fino al momento di servire, cospargendo, all'ultimo momento, di

zucchero a velo.


SEGUIMI  E DIVENTA FAN 


Ricette di Giudy

giovedì 30 gennaio 2014

STUFATO MISTO ALLE CIPOLLE






INGREDIENTI 

800g di carne a pezzi (pollo vitello agnello maiale .....)300 di cipolla 3 carote 2 coste di sedano ..vino bianco brodo 1 ciuffo di basilico semi di cumino olio extravergine di oliva sale e pepe 

preparazione

tagliare a cubetti il sedano e le carote e la cipolla rosolare la cipolla con 4 cucchiai di olio a fuoco dolcissimo se è possibile in una casseruola di coccio aggiungere la carne alzare la fiamma e fatele insaporire mescolando per 5 minuti .salate e pepate
Bagnate con 1/2 bicchiere di vino e fatelo evaporare aggiungete le carote il sedano il basilico e 1 cucchiaino di semi di cumino versare 1 mestolo di brodo caldo e cuocete per circa 1 ora su fuoco medio mescolando ogni tanto e aggiungendo brodo se necessario
Prima di servire lasciate riposare per qualche minuto.




Seguimi e diventa fan su fb

Tutti a Tavola Con Aldeo

Torta salata ripiena di patate!





ricetta
un rotolo di pasta sfoglia
una zucchina grande;
500 gr di patate lesse
100 gr di provola a cubetti
un uovo intero
mezzo bicchiere di besciamella
40 gr parmigiano grattuggiato;
prosciutto cotto a cubetti
rosmarino
sale q.b
olio di oliva
tagliate a rondelle la zucchina e saltarla in padella con un filo di olio, sale, fino a quando diventacotta
Lessiamo le patate, lasciare raffreddare e schiacciare con uno schiacciapatate 3 patate lasciatele da parte
Tagliare la patata restante a rondelle e salate
In una ciotolinamettiamo l’uovo il parmigianoalla crescenza, la besciamella, alle patate schiacciate, il prosciutto a cubetti e alla zucchina, mescoliamo e otteniamo un composto omogeneo.
Stendere la pasta sfoglia una tortiera ricoperta da carta da forno e bucherellate Ricoprire poi con il composto e adagiare sopra a i dischi di patate.
cuocere in forno a 180° per circa 15/ 20 minuti.




Seguimi e diventa fan su Fb







I SABADONI





sono dei tortelloni dolci ripieni, che in passato si facevano d’inverno, in prossimità del carnevale. Ogni arzdora aveva la sua ricetta, i cui ingredienti potevano variare secondo la tradizione familiare e le disponibilità del momento. Fra i principali componenti del ripieno ricordiamo i fagioli bolliti e passati, le castagne secche, la polpa di zucca, le mele cotogne, fichi, pinoli, miele, uva passita e il pane grattugiato. L’ingrediente che però non poteva mai mancare era la saba (da cui deriva tra l’altro il termine “sabadoni”), una salsa che si ottiene facendo bollire il mosto d’uva per ore, fino a quando non assume la consistenza di un liquido denso e cremoso, con cui veniva impastato il ripieno fino ad ottenere un composto piuttosto denso, chiamato “compenso”. Quest’ultimo veniva steso su grandi e spessi rettangoli di sfoglia, che venivano chiusi in vari modi (a tovagliolo, a cannellone, a forma di grande tortello) e potevano essere cucinati in diverse maniere: al forno, sul testo della piadina, sulla graticola, bolliti in acqua salata, oppure fritti. Dopo la cottura i tortelli venivano disposti in una terrina, dove rimanevano immersi nella saba per alcuni giorni.
Ricetta di SapereSapori.



Seguimi e diventa fan su fb

maccheroni con tonno e zucchine......





Ingredienti ....... 3 zucchine di media grandezza, 500 gr di maccheroni, olio sale prezzemolo q b ,1 spicchio di aglio, vino bianco q b , 2 scatolette di tonno........preparazione........ friggere le zucchine a cubetti o a rondelle come preferite e metterli da parte nella stessa padella mettere un filo d'olio con il prezzemolo l 'aglio le zucchine sfumare col vino infine aggiungere il tonno scolare la pasta e versarla nella padella mescolare bene servire calda anche con un po di peperoncino .........


Seguimi e Diventa fan

pippicalzelunghe

bigoli con le sarde di lago





INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 GR DI SARDE DI LAGO
400 GR DI BIGOLI
UNO PICCHIO D’AGLIO
10 POMODORINI CILIEGINA
SALE,PEPE
OLIO Q.B.
PREZZEMOLO FRESCO TRITATO


PREPARAZIONE:

1)PER PRIMA COSA PULITE LE SARDE TIRANDO VIA SQUAME E LISCHE E TAGLIATELE A PICCOLI PEZZETTI.


2)METTETE IN UNA PADELLA UN FILO D’OLIO CON LE SARDE I POMODORINI TAGLIATI A FETTINE E CUOCETELE FINCHÈ LE SARDE SI SARANNO SCIOLTE,MIRACCOMANDO NON ROSOLATE.


3)SPEGNETE LA FIAMMA E AGGIUNGETE UN TRITO DI AGLIO E PREZZEMOLO .AGGIUSTATE DI SALE E PEPE.

Seguimi e Diventa fan su Fb

Ricette di Giudy


Cupcake San Valentino con crema alle fragole




❥ ❥´¯)
¸.• ´❥¸.• ❥´¨) ¸.•* ❥ ¨)
(¸.• ❥´ (¸.• ❥ ´.•´ ❥¸¸.•♥♥
RICETTA x12 MUFFINS:
115 gr.burro morbido non fuso, 130 gr.zucchero,3 uova,vaniglia ( una bacca o una bustina) buccia di limone(facoltativo) 210 gr.farina, 60ml latte,1 cucchiaino lievito, un pizzico di sale, 75 gr gocce di cioccolata
Montare burro e zucchero finché non diventa una crema bianca x ca.5min con sbattitore elettrico.Ottenuta la crema utilizzare da ora in poi solo un cucchiaio di legno , aggingere le uova uno ad uno facendo si che vengano assorniti bene, e infine il latte.A parte setacciare la farina e mescolare con la vaniglia il lievito e il sale a aggingere al composto delle uova e infine le gocce di cioccolata, mettere l'impasto nella sacca e riempiere gli stampini x 3/4 infornare a 180° x ca. 20 min.
Crema alla fragola qui -->https://www.facebook.com/photo.php?fbid=497629256951165&set=a.390641224316636.88453.389687811078644&type=3&theater


Seguimi e diventa fan su Fb

Dolcezze di Saby






mercoledì 29 gennaio 2014

TORTA DELLA NONNA






per la frolla:
400g farina
200g burro t.a.
200g zucchero
2 tuorli
1 uovo
1bustina vanilina
1cucchiaino lievito
burro e farina per lo stampo
per la crema pasticcera:
1 litro di latte t.a
4tuorli
200g zucchero
50g fecola di patate

la polpa del bacello di vaniglia

1pizzico di sale
per la decorazione:
pinoli
zucchero a velo
un goccio di latte.
Preparare la frolla lavorando la farina con il burro,lo zucchero i tuorli e la vanilina con il lievito.Avvolgere la frolla nella pellicola e lasciare riposare in frigo per 1ora.
Preparare la crema mettendo i tuorli in una pentola con lo zucchero,la farina e mezzo bicchiere di latte mescolando subito con la frusta...aggiungere la vaniglia il sale e il latte rimasto.Trasferire la pentola nel fuoco e a fuoco basso cuocere mescolando fino a quando si sarà addensata.Versare la crema in una pirofila e coprire a contatto con la pellicola.Accendere il forno a180° umburrare e infarinare lo stampo.
Stendere 3/4 della frolla e ricavare un disco sufficiente a coprire lo stampo bordi compresi.Punzecchiare il fondo con la forchetta.
Distribuire la crema e coprire con un disco fatto con la pasta rimasta sigillando bene i bordi. Pennellare con il latte e decorare con i pinoli.Cuocere per 40' nel forno caldo.Fare raffreddare ..disporla nel piatto da portata e spolverizzare con abbondante zucchero a velo.

Seguimi e Diventa fan su fb

I dolcetti di Zia Simo

ANATRA UBRIACA CON RIPIENO ALL'ARANCIA









INGREDIENTI

1anitra di 1'5 kg 3 arance un cucchiaino di paprica dolce 3 panini raffermi al latte 1 uovo 1 cucchiaio di capperi sotta aceto 1 spicchio di aglio il fegato del anitra i filetto di acciuga diliscata sotto sale pepe e sale q b 1 bicchiere di brendy 1 bicchiere d' acqua i cucchiaio di miele

PREPARAZIONE
Preparare l'anitra fiammeggiarla bene e lavarla
mescolare bene insieme sole pepe la paprica e spolverare l'anitra massaggiandola
Ammorbidire i panini ne succo d'arancia e un po' di acqua
Cuocere il fegato in una padella con un po' d'olio lasciarlo freddare e tritarlo finemente
Strizzare i panini e metterli in una ciotola aggiungere il fegato aglio tritato la buccia dell'arancia grattugiata e dei pezzettini d'arancia l'acciuga sminuzzata i capperi tritati il tuorlo solare pepare amalgamate il composto
riempite l'anitra e chiedere con un stecchino
Adagiare l'anitra sulla teglia da forno con sul fondo il succo di una arancia e un po' d'acqua
Cuocere per un ora e mezza a 170 gradi a fine cottura togliere dal forno l'anitra e irrorarla co brendi e il miele sciolto nel brendi
Rimettere l'anitra in forno aumentando la temperatura a 220 gradi per 15 -20 minuti
Togliere l'anitra dal forno e spezzarla e il ripieno a fette disporre su un piatto da portata irrorando con il fondo di cottura.

Seguimi e diventa fan su Fb

Tutti Tavola con Aldeo

martedì 28 gennaio 2014

TIRAMISù ALLE NOCI








INGREDIENTI:
- 400 gr di mascarpone fresco
- 50 gr di zucchero semolato
- 80 gr di zucchero a velo
- 4 uova
- 1 confezione di biscotti all’uovo
- 150 gr di noci sgusciate
- 2 bicchieri di caffè espresso
- 1/2 bicchiere di liquore Nocino
- cacao amaro in polvere qb
- 1 pizzico di sale

COME SI PREPARA:
Preparate il caffè, addolcite con un cucchiaio di zucchero ed aromatizzate con il Norcino. Montate a spuma i tuorli con lo zucchero semolato, montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e lo zucchero a velo (meringa). Amalgamate il mascarpone con i tuorli montati con lo zucchero, aggiungete gli albumi montati e le noci tritate, con un delicato movimento della spatola dal basso verso l’alto, fin o a rendere la cremo omogenea. Immergete velocemente i savoiardi nel caffè, distribuiteli in una pirofila ed alternate con strati la crema di mascarpone. Lasciare in freezer per almeno un’ora. Spolverate con cacao e servite. Potete fare anche delle monoporzioni.


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB

Ricette di Giudy


PAN GOCCIOLI COME QUELLI DEL MULINO BIANCO






INGREDIENTI:
- 250 gr di farina manitoba
- 250 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 150 gr di latte tiepido
- 100 gr di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
- 1 cubetto di lievito di birra
- 70 gr di burro a tocchetti
- 1 bustina di vanillina
- gocce di cioccolato
COME SI PREPARA:
Fate sciogliere il lievito in un pò di acqua o latte tiepido. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate. L’impasto deve risultare un po’ appiccicoso. Mettete pochissima farina su un piano da lavoro e lavorate la pasta in modo da formare un palla omogenea. Lasciatela lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio fino al raddoppio. Una volta lievitata, prendete la pasta e formate dei paninetti aggiungendovi le gocce di cioccolato e adagiateli su una teglia ricoperta con carta forno. Spennellate ogni panino con un misto di acqua e latte e lasciateli lievitare una seconda volta fino al raddoppio!!!
Quando i pangoccioli saranno ben gonfi spennellateli ancora molto delicatamente con latte e acqua e infornateli a 150° – 160° per 10 minuti circa (la cottura dipende molto dal forno quindi fate attenzione la prima volta!). Una volti tolti dal forno spennellateli ancora con il latte e l’acqua anche due o tre volte fino a quando si saranno raffreddati.
Potete anche ricavarne delle sofficissime brioches dando all’impasto la forma desiderata dopo la prima lievitazione!


SEGUIMI SU FB E DIVENTA FAN

Ricette di Giudy


CROSTATA CREMA, CIOCCOLATO E AMARENE








Ingredienti per la pasta frolla
500 gr di farina
250 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
4 tuorli
vanillina

Preparare la frolla mescolando nell'ordine il burro freddo, la farina, un pizzico di sale, lo zucchero e i tuorli.
Lasciare riposare almeno un'ora in frigo.

Ingredienti per la crema
500 ml di latte
30 gr di farina
140 di zucchero
vanillina
4 tuorli

250 gr di cioccolato fondente

Preparare la crema pasticcera sbattendo le uova con lo zucchero, la vanillina, la farina e il latte. Fare cuocere la crema sul fuoco per qualche minuto mescolando sempre.

Stendere la pasta frolla in una tortiera foderata di carta forno, versarvi sopra il cioccolato fuso e ricoprire con la crema. Fare la griglia con strisce di pasta frolla e mettere le amarene negli spazi.

Cuocere a 180° per 35 minuti.


SEGUIMI E  DIVENTA FAN

La cucina di Brunella

maccheroni con melanzane e provola






Ingredienti

pasta
provola
melanzane
pepe
sale
passata
cipolla
parmigiano
olio

procedimento

facciamo cuocere la pasta e la scoliamo ... poi facciamo soffriggere la cipolla con un filo di olio poi facciamo cuocere la passata ... tagliamo la melanzana a cubetti e la friggiamo ... ora siamo pronti per assemblare il tutto ... mescoliamo la pasta con la passata , con le melanzane (ben asciugate dall'olio) , la provola a pezzetti , pepe e parmigiano ... inforniamo a 200° per 10 minuti

Seguimi su  fb e diventa fan

Cucina che passione con Vale


La PIADINA ROMAGNOLA di BRUNELLA





INGREDIENTI:
1 kg di farina 00
120 g di strutto
500 ml di latte
1 cucchiaino di sale fino
2 bustine di lievito istantaneo per torte salate

PREPARAZIONE:

Impastare tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Lasciare riposare chiusa in una ciotola col coperchio per circa mezz'ora. Riprendere l'impasto e stenderlo col mattarello dello spessore di mezzo centimetro, volendo si può tagliare le piadine con un coperchio dal bordo sottile per avere dei cerchi perfetti della dimensione che volete (un mio piccolo trucco). Cuocere le piadine sul testo di terracotta bollente per qualche minuto per parte ... se non avete il testo di terracotta potete usare una piastra o una padella dal fondo molto spesso.
Si possono mangiare da sole o al posto del pane, ma sono ottime con formaggio fresco molle (lo squacquerone !!!) magari con l'aggiunta di rucola e con gli affettati.
Quelle che non mangiate ponetele in freezer chiuse in un sacchetto di Nylon, basterà scongelarle per 10 minuti , riscaldarle e saranno come appena fatte.



Seguimi e diventa fan su Fb


La Cucina di Brunella

PLUM CAKE CIOCCO-PISTACCHIO (VERONICA )





Ingredienti :

150g farina di pistacchio,150g farina,180g zucchero,100g burro,3 uova,1 bustina vanillina,200 ml latte,1 bustina lievito. x guarnire nutella e cioccolato bianco. sbatti lo zucchero cn la vanillina,aggiungi,burro,uova e poco alla volta latte e farina,infine il lievito.Metti in forno a 160g x 20 minuti,poi altri 15 minuti a 180 gradi. Infine corspargi di cioccolato bianco e nutella.

Seguici e diventa fan su fb

Maschere dolci di Carnevale







per preparare la ricetta delle maschere dolci di Carnevale occorrono i seguenti ingredienti (dosi per circa 20 mascherine): 350 grammi di farina, 50 grammi di zucchero, 50 grammi di burro a cubetti, due uova intere, una bustina di vanillina, due cucchiai di vino bianco, la buccia grattugiata di un limone, dell’olio di semi (q.b.) e un pizzico di sale. Per preparare la ricetta delle maschere di Carnevale, in una ciotola o nella tazza di un robot da cucina versate tutti gli ingredienti ad eccezione dell’olio di semi che servirà per friggere i dolci. Impastate bene il tutto a mano o utilizzando un robot da cucina fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e compatto. Ottenuto l’impasto delle maschere dolci di Carnevale, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco. A questo punto, ricavate una sagoma di plastica o di cartoncino a forma di maschera di Carnevale. Con un matterello stendete l’impasto su un piano da lavoro in modo da ottenere una sfoglia non troppo sottile (circa 1 mm e mezzo di spessore).
Dopo di che, poggiando la sagoma di cartoncino o di plastica sulla sfoglia ottenuta e utilizzando una rotella taglia pasta e/o un coltellino ben affilato, ritagliate le maschere dolci di Carnevale. In un tegame dai bordi alti, versate dell’olio di semi portandolo a temperatura calda ma non eccessivamente bollente. Versate le mascherine dolci di Carnevale nell’olio caldo e fatele cuocere a fuoco dolce per circa un minuto per lato. Se l’olio dovesse risultare troppo caldo abbassate leggermente la fiamma e proseguite con la procedura appena descritta. Togliete le maschere dolci di Carnevale e riponetele su di un piatto foderato con della carta assorbente. Quando saranno fredde, spolverate i dolci con dello zucchero a velo oppure guarnitele a piacere con dei diavoletti colorati, del cioccolato fuso oppure della glassa.


Seguimi e diventa fan su fb

Ricette di Giudy

lunedì 27 gennaio 2014

muffin e tortine di mele (CRISTINA)








NGREDIENTI:260 G. FARINA00 1 CUCCHIAIO DI LIEVITO PER DOLCI 1 CUCCHIAINO DI SALE 90G.ZUCCCHERO 1 CUCCHIAINO DI CANNELLA 2 UOVA 180ML LATTE 4 CUCCHIAI DI BURRO FUSO 3-4 MELE 
PROCEDIMENTO:MESCOLARE IN UNA CIOTOLA GLI INGREDIENTI SOLIDI FARINA LIEVITO SALE ZUCCHERO E CANNELLA. IN UN ALTRA CIOTOLA METTERE UOVA BURRO E LATTE SBATTERE E UNIRE POI IL TUTTO..LE MELE VANNO TAGLIATE A DADINI FINI UNA META SI GRATTUGIA ..180 FINO A CHE SONO DORATI CIAOOO!!!


Vienici a trovare su fb

I nostri peccati di gola

Millefoglie ai frutti di bosco









Ingredienti:
3 rettangoli di pasta sfoglia gia cotta,

2 tuorli,

70 g di zucchero,

50 g di farina,

2 dl di latte,

1/2 baccello di vaniglia,

1,5 dl di panna fresca da montare,

150 g di frutti di bosco misti.

preparazione:

Metti i tuorli in
un pentolino con lo zucchero e lavora bene con una frusta fino a quando il composto sara leggero e spumeggiante. Nel
frattempo, scalda il latte con il baccello di vaniglia spaccato in due per il lungo, senza farlo bollire.
Incorpora
alla crema di uovo la farina e tre cucchiai di latte. Versa lentamente il latte caldo, mescolando sempre. Gratta nella
crema i granellini di vaniglia contenuti all'interno del baccello. Scalda su fuoco basso, mescolando sempre, fino a
quando la crema si sara addensata.
Copri il pentolino e lascia raffreddare la crema. Lava e asciuga delicatamente i
frutti di bosco. Monta la panna e uniscila delicatamente alla crema fredda. Componi il dolce alternando uno strato di
sfoglia, uno di crema e uno di frutti di bosco. Tieni in frigo fino al momento di servire.



Vienimi a trovare su fb

Ricette di Giudy

PAN BRIOCHE ALLA NUTELLA :(CRISTINA)






PAN BRIOCHE ALLA NUTELLA :(CRISTINA)
250 FARINA 00
250 FARINA MANITOBA
2 UOVA
60 G. ZUCCHERO
180 ML LATTE
30 G. BURRO
25 G.LIEVITO DI BIRRA NUTELLA q.b.
Preparazione:

Iniziamo la nostra ricetta prendendo una spianatoia e iniziando a miscelarvi sopra le due farine; aggiungete poi il lievito e lo zucchero, quindi mescolate bene e formate la classica fontana con il buco al centro, dove andrete a rompere le uova e, sucessivamente, a sbatterle. Versate poi il latte, il burro sciolto e iniziate ad impastare tutti questi ingredienti con le proprie mani in modo piuttosto energico, fino a formare un impasto abbastanza morbido.

Riponete il vostro panetto all'interno di una ciotola e coprite il tutto con un foglio di pellicola trasparente, quindi lasciate riposare in un posto caldo per almeno mezz'ora, fino al raddoppio del volume.
quando l'impasto sarà raddoppiato, dividetelo in quattro parti uguali e stendete ogni pallina fino a formare un disco leggermente più piccolo del diametro del vostro stampo a cerniera. Ponete il primo disco sullo stampo da torte che avrete precedentemente foderato con la carta oleosa.

Spalmate ora un velo di nutella coprendo tutta la superficie, stando distanti circa un centimetro da bordi. Coprite con un altro disco e sigillate con una piccola pressione sui bordi; proseguite con un altro strato di nutella e un altro disco e ancora una volta, finché i dischi non saranno terminati.

Tagliate la vostra torta in sedici spicchi uguali e, aiutandovi con le mani, girate ogni singolo trancio . Mettete a lievitare il tutto per mezz'ora circa, quindi spennellate con un paio di cucchiai di latte e mettete a cuocere nel forno a 180 gradi per circa 25/30 minuti!


Vienici a trovare su fb
I nostri peccati di gola