venerdì 10 gennaio 2014

Fusilli alla salsiccia con patate







Ingrdienti


180 gr. di fusilli
1 salsiccia
250 gr. di patate
250 gr di pomodorini1 bicchiere di brodo
sale
olio
pecorino




 in una padella fate soffriggere la salsiccia tagliata a pezzettini, per alcuni minuti a fuoco medio. aggiungete le patate, ,i pomodorini  .e ..fate cuocere per 30 min..







Nel frattempo cuocete i fusilli  scolate al dente,, e disponeteli nella padellla con il sugo..fate saltare per alcuni secondi...una manciata di grana grattuggiato







e servite nel piatto di portata e 
buon appetito



L'Orata all'Arancia







Ingredienti
4-filetti di orata 
2-arance
1.spicchio d'aglio
farina q b
un rametto di rosmarino 
1/2cipolla
1/2bicchiere di vino bianco
2 patate piccole 
1/2 bicchiere di latte 
una mangiata di prezzemolo 
olio extravergine di oliva
sale e pepe q b



PREPARAZIONE






lavate un'arancia e ricavatene il succo. tenere da parte l'altra arancia per ottenere una julienne dalla buccia. Fate  scongelare i filetti se usate quelli congelati e infarinateli da entrambi i lati .In un'ampia padella versate dell'olio fate dorare la cipolla tagliata finemente e lasciate rosolare i filetti con uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino .A aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco moderato da entrambi i lati per circa 5 minuti . sfumate i filetti con il vino e il succo d'arancia . Nel frattempo lessate le patate scolatele e reducetele con una forchetta o uno schiaccia patate .Versate il tutto in una padella amalgamando mezzo bicchiere di latte e un pizzico di sale .Fate cuocere il pure di patate a fuoco medio per qualche minuto .








spegnete il fuoco disponete il pure in un lato del piatto e adagiatevi i filetti di orata .Versate la salsa all'arancia i maniera omogenia sopra i filetti
LO CHEF CONSIGLIA :GUARNIRE IL PIATTO CON DEGLI SPICCHI D'ARANCIA AL VINO E DELLE STRISCIOLINE DI BUCCIA TAGLIATE à LA JULIENNE..











Ciambellone alla Nutella





Ingredienti 

3 uova 

100 gr di burro 

300 gr di farina 

1 bustina di lievito per dolci 

1/2 bicchiere di latte 

200 gr di zucchero 

250 gr di nutella 


Prendete una casseruola aggiungete le uova e lo zucchero  montate fino a che diventi spumoso..

 la farina e il burro fuso, e il latte..infine il lievito per dolci a fate frullare fino a che diventi omogeneo







Prendete lo stampo per lo ciambellone infarinate e aggiungete il composto .
E infine aggiungete il vasetto di nutella  con delle cucchiate su tutta la superficie del ciambellone..
Smuovete con una forchetta su tutto la superficie per far variegare il composto..



Mettete  in forno gia preriscaldato a 180° per 35/40 min ,,
fate raffreddare  il ciambellone alla nutella e servite nel piatto di portata e cospargete   con dello zucchero a velo,,




mercoledì 8 gennaio 2014

Spaghetti all'Amatriciana a Modo mio








500 gr di spaghetti
400 gr di pomodorini o passata di pomodoro
pepe qb
sale qb
1/4 di cipolla media
olio extra vergine d'oliva  qb
pancetta
mezzo bicchiere d'acqua
grana gratuggiato o pecorino









Fate rosolare  la pancetta..per alcuni minuti in una  padella ..aggiungete la cipolla affettata..e fate cuocere per alcuni secondi,
versate i pomodorini ,  mezzo bicchiere d'acqua, prezzemolo, basilico..fate cuocere a fuoco lento per 20 minuti circa..
Nel frattempo in acqua salata bollente  , fare cuocere e scolate al dente.i spaghetti ..e disponetela nella padella del sugo ..saltate  per un minuto...

Servite in un piatto di portata ..spolverizzata con un manciata di grana gratuggiato.o pecorino


buon appetito!!




martedì 7 gennaio 2014

torta di mele al calvados










Ingredienti:

800 gr. di mele renette

180 gr. di farina

110 gr. di burro

120 gr. di zucchero

2 uova

4 cucchiai di latte

2-3 cucchiai di Calvados

la scorza grattuggiata di mezzo limone bio

una bustina di vanillina

un cucchiaino di cannella in polvere

una bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

q.b. di zucchero a velo



Procedimento

In una pentolino mettete  500 gr di mele sbucciate lavate tagilate a fette aggiungete  , burro 2-3 cucchiai  di Calvados, scorza di limone di mezzo bio,50 gr di zucchero fate cuocere fino a che non siano carammellate.
fate raffreddare.
Nel Frattempo fate scaldare a 180 °il forno..










In un mixer aggiungere 180 gr di  farina ,2 uova  ,4 cucchiai di latte, una busta di vanillina, una bustina di lievito per dolce un pizzico di sale.. fate frullare il tutto fino a che la pasta non  diventi compatta e omogeneo se vi sembra impasto un po asciutta aggiungete ancora un po di latte..e infine versate le mele caramellate
mescolate per bene.

Imburrate e infarinate la una teglia con bordo apribile diametro 24,( o se preferite la carta da forno ), versate e livellate il composto ..
inserite a raggiera   gli spicchi di mele rimasti su tutto il composto...

Infornate a 180 °per 45-50 minuti. Una volta tiepida,  spolverate  la torta con zucchero a velo.

e Gustatevi una bella fetta...







lunedì 6 gennaio 2014

Pasta Ai Quattro Formaggi Con Zucca E Spinaci











 Ingredienti 

 400 grammi di pasta

* 800 grammi di zucca

* 150 grammi di spinaci

* 50 grammi di gorgonzola dolce

* 50 grammi di taleggio

* 50 grammi di fontina

* 4 cucchiai di parmigiano grattugiato

* 1 bicchiere di latte scremato

* 1 spolverata di pepe

* 3 cucchiai di sale grosso





Lavate e tagliate   la zucca i spinaci, e,  i formaggi.

In una pentola fate bollire acqua salata e versate i dadini di zucca , fate cuocere per 10 minuti

e aggiungete la pasta , e unite i spinaci...Nel frattempo  cuocete in una padella i dadini di formaggi e il latte e fate cuocere e bollire per 10 minuti  fino a formare una salsa cremosa...

Scolate la pasta e versate il tutto nella padella con la salsa di formaggi , fate saltare per un istante ...servite nel piatto di portata con una spolverata di parmiggiano grattugiato , pepe ..


gustate la vostra ricetta...












TIMBALLO DI MACCHERONI











Ingredienti

Per la farcitura del timballo •1/2 kg. di maccheroni

500 gr ragu' pronto qb
procedimento per
la pasta frolla o se preferite la pasta gia' pronta
•4 etti di farina •2 etti di burro morbido • 1 cucchiaio di zucchero •4 rossi d’uovo •cannella in polvere q.b. •un pizzico di sale
Fate la pasta frolla lavorando con tutti gli ingredienti in un mixer fino a che diventi omogenei e compatto , Fate una palla con la pasta,dividetela in due parti ... nel ripiano di cucina mettete la carta da forno e disponete sopra la palla di pasta e con il mattarello stendete ,Con l' altra palla di pasta servira' per coprire il timballo stendete e assicuratevi che sia sottile e ben stesa .nel frattempo in acqua salata e bollente fate cuocere i rigatoni scolate al dente in una casseruola con il ragù mescolate bene ..e fate raffreddare
Disponete la carta da forno nel fondo e disponetela nella teglia rivistitela con della pasta frolla stesa sottile facendola debordare. e versate la pasta con il ragù con una manciata di grana grattuggiato e coprite con altra pasta stesa...e con le dite chiudetela saldando bene gli orli --mettete in forno 10. minuti Cuocete il timballo nel forno caldo a 180 gradi per 45 minuti. Togliete dal forno, lasciate riposare cinque minuti e servitelo
E gustate la vostra ricetta ..buon appetito








domenica 5 gennaio 2014

Spaghetti con i piselli e Vongole









Ingredienti :

4 persone

  • 500g di linguine o spaghetti
  • 200g di piselli surgelati o freschi 
  • 200g di vongole fresche
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  •  pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato per condire

















Prendete  una padella larga  l'olio con aglio  fate rosolare per pochi secondi e aggiungete i piselli surgelati  ,un pizzico di pepe e  lasciate cucinare per 5 min...prendete le vongole che precendentemente avete fatto  aprire in una padella a fuoco basso...Fate evaporare con del vino bianco e aggiungete il liquido filtrato  delle vongole che avete messo da parte.e fate attenzione che non ci siano residui di sabbia..

Fate bollire in acqua salata le linguine , scolate e versateli nella padella del sugo fate saltare per alcuni minuti....spolverizzate con del prezzemolo... Servite nel piatto di portata...e gustate la vostra ricetta