sabato 25 gennaio 2014
FUSILLI CON FUNGHI E SPEEK
INGREDIENTI
350g di fusili 600g di funghi coltivati -200g di speek i spicchio d'aglio 1 una cipolla piccola 2 foglie di alloro prezzemolo tritato sale olio extravergine
preparazione
pulire i funghi e tritarli grossolanamente metterli in una padella oloi aglio cipolla tritata finemente 2 foglie di alloro e far soffriggere per alcuni minuti aggiungere i funghi e lasciare cuocere in un altra padella antiaderente mettere lo seek senza olio e lasciarlo rosolare per qualche minuto cuocere i fusilli in abbondante acqua salata scolarli unire i funghi lo seek ai fusilli mescolare bene il tutto e spolverate con il prezzemolo tritato e servite
vienici a trovare su fb nella nostra pagina
Tutti a Tavola con Aldeo
BISCOTTI OREO (Veronica)
Ingredienti :
.Preparate l'impasto dei biscotti lavorando 125 g di burro morbido, 80 g di zucchero, 1 uovo intero, 150 g di farina 00, 50 g di amido, 50 g di cacao amaro (il più scuro che riuscite a trovare) e 1 pizzico abbondante di sale.
Quando avete ottenuto un impasto omogeneo avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero mentre preparate la crema bianca.
Montate con le fruste elettriche 150 g di burro morbido (il più bianco che riuscite a trovare), 100 g di zucchero a velo (io ho scelto quello non vanigliato, ma decidete voi) e quando i due ingredienti si trasformano in una crema omogenea e spumosa aggiungete 20 g di latte condensato e montate un altro minuto. Mettete la crema da parte, ma non in frigo.
Riprendete l'impasto al cacao e stendetelo sottilmente. Deve essere spesso pochi millimetri perchè parte del gusto di questi biscotti sta nel mordere una cialda sottile e amarognola di cacao con all'interno la bianca crema burrosa e dolcissima.
Formate i biscotti con uno stampo rotondo della circonferenza che vi sembra più adatta (io mi sono tenuta sul piccolo) e disponeteli su una placca rivestita di carta da forno senza distanziarli troppo visto che crescono appena.
Cuoceteli a 180° per 10-15 minuti, quindi sfornateli e fateli raffreddare completamente su una graticella prima di farcirli.
Trasferite la crema in una tasca da pasticciere con bocchetta tonda e distribuitene una noce al centro di ogni biscotto, quindi premete con un altro biscotto a mo' di sandwich per distribuirla su tutta la superficie.
Chiudete i biscotti in un contenitore ermetico per preservarne la fragranza e aspettate che la crema si sia solidificata prima di mangiarli o al primo morso uscirà da tutti i lati...
vienici a trovare su fb
I nostri peccati di gola
Pasta e patate con provola al forno
Ingredienti:
Pasta, io ho usato i tubetti
500 gr patate
Sedano
Provola
sale
pepe
parmigiano
2 cucchiai passato di pomodoro
aglio
olio extra vergine d'oliva
Procedimento:
tagliare le patate a dadini, rosolare l'aglio con l'olio aggiungere un pò di peperoncino (facoltativo), aggiungere il sedano e versare le patate. lasciar rosolare il tutto per 7-8 minuti dopodichè aggiungere 2 cucchiai di passato di pomodoro, lasciar cuocere per altri 5 minuti e poi versare dell'acqua, salare e pepare. lasciar cuocere il tutto per 30 minuti. dopo un pò versare la pasta, non lasciate cuocere molto perchè deve finire di cuocere al forno. quando la pasta è cotta tagliate la provola e aggiungetela alla pentola, aggiungete tanto parmigiano, pepe e mescolate, dopodichè versate il tutto in dei tegamini di terracotta, cospargete sopra con altra provola e infornate a 180 gradi per 30 minuti.
vienici a trovare su fb
Cucina preziosa
Chiacchiere di Carnevale delicate
Ingredienti x 4 p.
300 g.di farina
2 cucchiai di zucchero
2 uova
30 g. burro fuso
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di anice o grappa
zucchero a velo
amalgamare bene gli ingredienti (tranne lo zucchero a velo)
formando un panetto morbido, far riposare un'oretta, poi stendere 2 sfoglie sottilissime col matterello.
Tagliare delle strisce con la rotellina dentata larghe 3/4 cm. e lunghe circa 12 cm. e friggerle in abbondante olio di arachide ben caldo, rigirandole delicatamente fino a completa doratura. (mediamente circa 1 minuto e mezzo).
Appoggiarle su carta assorbente da cucina.
Disporre le chiacchiere in un bel piatto da portata cospargendole con abbondante zucchero a velo. (o, in alternativa, con miele di acacia). Buon Carnevale!
vienici a trovare su fb
le ricette di fiammetta
Pasta e ceci
ingredienti per 4 persone : 300 g. di reginette napoletane spezzate
250 g. ceci, 2 scalogni, olio extravergine d'oliva, 1 peperoncino,prezzemolo tritato,sale q.b.
Mettere a bagno i ceci x una notte (se volete con un cucchiaino di bicarbonato) al mattino sciacquateli e metteteli a cuocere, meglio se in pentola a pressione, in acqua non salata. Intanto affettate lo scalogno finemente e fatelo appassire lentamente nell'olio e peperoncino (lo scalogno deve quasi consumarsi, aggiungere ogni tanto un poco di acqua di cottura dei ceci) quando i ceci sono cotti mettere la pasta ed aggiustare di sale (tenere sempre un poco di acqua bollente da parte per aggiungere al bisogno) alla fine aggiungere lo scalogno , girare bene spegnere il fuoco e mettere prezzemolo fresco tritato (piccolo segreto: frullare una o due cucchiai di ceci, per rendere il tutto più cremoso) .
Buon appetito!
vienici a trovare su fb
le ricette di fiammetta
Penne alla genovese a modo mio
ingredienti: (4 p.)
5 cipolle grandi (1 Kg.)
5 carote
5 pomodori da sugo
un bel gambo di sedano bianco
1 mazzetto di odori
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d'oliva, 1 pezzo di salame napoletano piccante intero (150 gr.) pecorino romano 100 gr. intero e grattugiato,
700 gr. di carne di manzo (girello)
parmigiano facoltativo
Mettere la carne ben legata in un tegame largo con l'olio. Farla bene rosolare da tutti i lati, versare il vino bianco e lasciare avaporare- aggiungere le verdure (cipolle, carote ecc.) tagliate grossolanamente, il salame intero, ( togliendo la pelle) sale, pepe q.b. coprire il tutto con acqua e cuocere per 2 ore a fuoco moderato (se in pentola a pressione un'ora). A cottura ultimata sollevare la carne ed il salame tenendo da parte. Passare gli ortaggi al passaverdure ottenendo cosi una salsa, se ancora un pò liquida rimettere sul fuoco aggiungendo pezzetti di pecorino ed il salame tagliato a cubetti. Quando la consistenza sarà cremosa si potranno condire le penne o i rigatoni , spolverizzare con pecorino o parmigiano grattugiato - La carne và
servita a parte tagliandola a fette con una fresca insalata di lattuga e buon appetito
vienici a trovare su fb
le ricette di fiammetta
POLPETTE IN AGRODOLCE
300 g di manzo tritato
300 g di vitello tritato
150 g circa di mollica di pane ammollata nel latte
100 g di formaggio grattugiato
1 uovo
prezzemolo tritato finemente
latte qb
120 g di zucchero
olio
sale
pepe
Prendete una pentola aggiungete olio, e tagliate a pezzetini cipolla , peperoni, e sedano ,
rosolate per un minuto versate la salsa di pomodoro sale , zucchero, pinoli fate cuocere a fuoco medio ..
Nel frattempo prendete una ciotola e mettete la carne trita, aggiungete la mollica inumidito nel latte, uovo, formaggio grana qb.un po di latte, prezzemolo , sale,, lavorate con le mani affinche la carne diventi ben compatta..formate delle polpettine e fate rosolare su due lati..
quando saranno ben dorati versateli poco per volta nella pentola con il sugo e fate cuocere ...per 15 minuti
servite nel piatto portata con del prezzemolo tritato...
CROSTATA CARIOCA
.
Su un tavolo mettete la farina a fontana, aggiungete al centro il caffe' solubile,.., uovo intero , 3 cucchiai di rum, burro fatto a pezzettini..Iniziate a impastare fino a otternere una pasta ben amalgamata..
Fate la pasta a forma di palla, e avvolgetela nella carta oleata e mettete in frigo per 1 ora
Nello stampo mettete la carta da forno o a vostro piacere imburratela , e spolverizzate con del pan grattato,
prendete la pasta dal frigo e stendetela formando un disco..
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°
..prendete lo stampo ricoprite la pasta con della carta oleata , e infornate per 30 minuti.,quando e cotta lasciatela raffreddare per alcuni minuti.
In un acqua fate ammorbidire la colla di pesce.e. In Una terrina versate 4 tuorli . zucchero a mescolate , aggiungete il latte, e il cacao fatto sciogliere precedentemente, montate a neve i 4 albumi e 200 g di panna,,
Mescolate e amalgamate bene il tutto fino ottenere una crema omogenea
Strizzate bene la colla del pesce , a fatela sciogliere a fuoco molto basso.. e poi unitela alla crema mescolando bene..Versate il composto del crema nella crostata. per rassodarla bene e che sia ben compatta ..e mettete in frigo per 2 ore..prima di servirla..
Gustatevi la vostra ricetta..
venerdì 24 gennaio 2014
PENNE RIGATE ALLA VALENCIANA
Ingredienti per 4 persone :
gr 400 di penne rigate
2 pomodori per il sugo
1 peperone rosso
1 cucchiaino di aceto
2 cucchiaini di aglio tritato
1 cucchiaino di paprika dolce
alloro in polvere
pepe
pepe di Cayenne
PREPARAZIONE:
fate soffriggere i pomodori e il peperoni tagliato a fettine con tutte le spezie in un goccio d'olio.
Schiacciate il tutto in un mortaio e incorporate poi poco a poco altro olio ottenere una salsa di omogenea.
Passate infine al setaccio.
Lessate la pasta , scolate e conditela con il sugo con una spolverata di parmiggiano reggiano.
MACCHERONI ALLA CHITARRA CON CICALE DI MARE
ingredienti
400g di maccheroni alla chitarra già pronti-12 cicale di grasse dimensioni -400g di pomodori pelati o a pezzetti 1 bicchiere di vino bianco secco .1 mazzetto di prezzemolo-1 spicchio d'aglio -1un dl di olio extravergine di oliva -ina cipolle bianca dolce -sale e pepe qb .
PREPARAZIONE
pulire le cicale in abbondante acqua fredda scolarle e passarle nel vino lasciare marinare per 5 minuti scolarla di nuovo e lasciarle riposare per 15 minuti circa ;tagliare i 2 lati della pellicina morbida posta sul ventre sollevarla estrarre la palpa e dividerla in 2 parti sbucciare la cipolla e lo spicchio d'aglio lavarli e asciugarli tritare la cipolla e schiacciare leggermente l'aglio lavare il prezzemolo asciugarlo e tritarlo finemente mettete 4 cucchiai di olio in un tegame e farvi imbiondire lo spicchio d'aglio aggiungete la polpa delle cicale e fola rosolare per 2 minuti a fuoco moderato insaporire con sale e pepe scolarla e tenerla da parte versate nello stesso tegame di cottura il rimanente olio e farvi appassire la cipolla tritata aggiungere i pomodori e farli cuocere per 15 -20 minuti a fuoco vivace mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno aggiustare di sale e pepe unire i pezzetti di cicale e continuare la cottura a fuoco moderato per 2 minuti in una pendola portate in ebollizione abbondante acqua salata e farvi cuocere i maccheroni scolarli al dente condirli con ii sugo di cicale cospargerli con il prezzemolo tritato e servirli ben caldi.
giovedì 23 gennaio 2014
ROTOLO DI MELENZANE
Ingredienti :
1 rotolo di pasta sfoglia
1 melanzana tonda grande
200 g mozzarella
350 g passata di pomodoro
olio extravergine d'oliva q.b
1 cipolla
basilico abbondante
parmigiano reggiano q.b.
sale
Preparazione : tagliare la melanzana a fette e dopo averla lasciata in acqua e sale per circa un'ora, strizzarla e friggerla. Mentre la melanzana scarica l'olio di frittura sulla carta assorbente, preparare un semplice sugo con cipolla, olio, passata, sale e tantissimo basilico. Stendere uno strato di sugo sul fondo di un tegame e mettere da parte. Srotolare la pasta sfoglia e stenderla, condirla con un po' di sugo, farcirla con uno strato di melanzane ed uno di mozzarella e ricoprire il tutto con il sugo e del parmigiano grattugiato. Arrotolare la sfoglia su se stessa e porre il rotolo in un tegame, ricoprirlo di sugo e porre in forno a 180 gradi. Per la cottura io faccio ad occhio (circa 25 minuti)
tiramisù con pan di stelle
Ingredienti :
x la crema
500 gr di mascarpone
100 gr di zucchero
4 uova intere
x la base
2 pacchi di biscotti pan di stelle da 350 l'uno
caffè quanto basta
preparazione
x la crema sbattere i tuorli cn lo zucchero poi aggiungere il mascarpone a parte montare gli albumi a neve incorporare gli albumi al mascarpone e mescolare delicatamente il tutto cn un cucchiaio di legno poi mettere in frigo
x la base
fare il caffè e immergere i biscotti nel caffe e riempire tutto il fondo della teglia poi mettere sopra un po della crema poi di nuovo i biscotti cn il caffè e cosi via fino a quando nn finiscono tutti gli ingredienti in fine spolverizzare cn il cacao in polvere
torta sbriciolata alla nutella
Ingredienti
x l'impasto
400gr di farina
150gr di zucchero
100gr di burro a temperatura abbiente
2 uova intere
mezza busta di lievito x dolci
1 busta di vanillina
x il ripieno
400gr di nutella
preparazione
in un ampia ciotola mescolare farina, zucchero, lievito, vanillina, poi agg uova e burro a pezzetti lavorare velocemente gli ingradienti fino a quando nn diventi granuloso imburare e infarinare uno stampo a cerniera e versagli metà del composto premendo un po x fare bene la base far sciogliere la nutella a bagno maria e versarla su tutta la torta ricoprire tutta la torta cn il restante impasto cuocere a 180 ° x 30 min lasciarla intiepidire prima di toglierla dallo stampo
SALMONE AL FORNO CON FINOCCHI
INGREDIENTI
4tranci di salmone -1 finocchio -aneto possibilmente fresco -vino bianco secco olio extravergine di oliva sale e pepe q b
Preparazione
accendere il forno a 200 gradi controllare con i polpastrelli che non ci sono spine nei tranci eventualmente toglierle con una pinzetta .
Affettare il finocchio sottile e condirlo con sale e pepe e olio appoggiare i tranci su un pezzo di carta da forno co la pelle verso il basso insaporite con sale e pepe macinato al momento un filo di olio e un e u cucchiaino di vino su ogni trancio di salmone .
Poggiare sopra uno strato di finocchi e qualche cimetta di aneto e chiudere il cartoccio infornare per 15 minuti ..Togliere dal forno e lasciare riposare per 5 minuti prima di servire
Carbonara alle Vongole
Ingredienti :
kg di vongole veraci o 300 gr di vongole sgusciate
30 gr di parmigiano grattugiato
1/2 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
olio di oliva extravergine
4 tuorli di uova
1/2 cipolla bianca
1 spicchio di aglio
pepe
Preparazione:
In una padella mettete un filo d'olio , l'aglio tagliato a pezzettino un po di vino , e aggiungete le vongole fate cuocere per alcuni minuti e spegnete il fuoco quando il vino e del tutto sfumato.
fate rosolare la cipolla in una padella, quando sara' dorata aggiungete con il resto del vino e lasciatelo sfumare.
Fate cuocere i Vermicelli in acqua bollente ...Nel frattempo in una ciotola o meglio un recipiente m mettete 4 tuorli d'uovo ,parmiggiano reggiano , sale , pepe, mescolate e sbattete il tutto per alcuni minuti.
Scolate i Vermicelli versate nel recipiente dove avete sbattuto le uova , unite il soffritto di cipolla e vongole mescolate il tutto...e servite nel piatto di portata con una spolverata di prezzemolo
buon appetito...
mercoledì 22 gennaio 2014
Spaghetti alla polpa di riccio
Per quattro persone.
Ingredienti.
80 ricci di mare,
300 g di spaghetti,
aglio,
olio extravergine,
prezzemolo,
pecorino,
sale, pepe q.b.
Preparazione. Pulire i ricci e prenderne la polpa. Sfriggere aglio e prezzemolo nell'olio. Aggiungere metà della polpa. Lessare gli spaghetti al dente in acqua salata; scolarli e farli saltare nella padella a fuoco vivo con una spruzzatina di pecorino grattugiato. Disporre nei piatti individuali e aggiungere l'altra metà della polpa cruda divisa in quattro dosi. Completare infine con pepe nero macinato al momento.
Il sapore del riccio è pieno ed esige un vino altrettanto pieno; per esempio un rosso corposo, se si fa una scelta più tradizionale, un rosato va benissimo.
CROSTATA NUTELLA PANNA E COCCO
INGREDIENTI :
- 2 rossi d'uovo + un uovo intero
- 120 gr. di zucchero
- 125 gr. di burro fuso
- un cucchiaino raso di bicarbonato
- un limone spremuto piccolo
- 350 gr. di farina
- Ingredienti per ripieno:
- 3 bianchi d'uovo montati a neve
- 250 ml. di panna fresca
- 150 gr. di farina di cocco
- 3 cucchiai colmi di nutella
PREPARAZIONE:
Preparare la pasta con tutti gli ingredienti, poi stendere la pasta su un tappetino di silicone(tenendone da parte un pezzetto per le strisce di copertura) e rovesciarein una teglia di 26 cm. imburrata e infarinata, rialzando i bordi di almeno 2 cm.
Fare sul fondo un generoso strato di nutella.
Montare a neve fermissima gli albumi e la panna separatamente, unirli insieme alla farina di cocco.Con questo composto riempire la crostata e con la pasta lasciata da parte creare le strisce per guarnire.mettendole sulla crostata incrociate fra di loro.
Infornare a 180° per circa 40 minuti, poi spolverizzare con zucchero a velo
RIGATONI CON SALSICCIA E FAGIOLI
INGREDIENTI
2 cucchiai- di olio d'oliva- 1 cipolla media tritata-2 spicchi d'aglio tritati -4 salsicce tagliate a tocchetti 750 g di pomodori pelati-450 g di fagioli rossi i scatola 2 cucchiai di basilico tritato fresco -1 cucchiaio di salvia tritata fresca 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco sale pepe q b 400g di rigatoni 40 g di parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
Scaldate l'olio in un tegame di media rosolate a fuoco moderato la cipolla l'aglio e la salsiccia tagliata per 6 minuti mescolando di tanto in tanto unite i pomodori insieme al loro sugo il basilico la salvia il prezzemolo il sale e il pepe e lasciate cuocere per 30 minuti a fuoco basso poi unire i fagioli mescolare bene e continuare la cottura per altri 20 minuti affinché il sugo si ristringe
Nel frattempo cuocete al dente i rigatoni in abbondante acqua salata . Scolateli bene e versateli in un piatto di portata unite il sugo mescolare bene e spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e portate subito in tavola.
vienici a trovare nella nostra pagina su fb
https://www.facebook.com/InCucinaChePassione?hc_location=timeline
martedì 21 gennaio 2014
Delizia al Cioccolato
Ingredienti
200 g di cioccolato
fondente
50g di burro
mezza tazzina di caffe' forte
50g di zucchero
2 tuorli d 'uovo
gelato al fiordilatte
salsa di cioccolato
70 g di cioccolato fondente
50 g di burro
30 g di zucchero
PROCEDIMENTO
Prendete le fragole lavate asciugatele , e tagliate a meta'.
Spezzettate il cioccolato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Aggiungere il burro nella ciotola , caffe' .
lasciate intiepidire e unite lo zucchero a velo i tuorli ,,fate raffreddare.e rassodare .il tutto..
Preparate la salsa facendo sciogliere il cioccolato fondente a fuoco basso con due cucchiai d'acqua..
Aggiungere il burro, zucchero , ,mescolate tutto ..
Nel mescolare , unite altra acqua fino a ottenere una crema liscia e omogenea ..compatta .
Prima di servire sistemate nei piattini di portata da dessert una parte di cioccolato e una parte di gelato irrorate con la salsa e decorate con scaglie di cioccolato a vostro piacere .le fragole
servite il vostro dolce alla delizia al cioccolato
ORATA AL CARTOCCIO
INGREDIENTI
1 orata di circa 350-400g pane grattato un ciuffo di prezzemolo 1 rametto di rosmarino 1 limone 1 spicchio d'aglio vino bianco secco q b
preparazione
deviscerare l'orata lavarla e lasciatela gocciolare
ne frattempo preparate un trito di pane grattato prezzemolo rosmarino e lo spicchio d'aglio bagnare il trito con dell'olio extravergine di oliva .
prendete un foglio di alluminio da cucina porci sopra l'arata salate e farcite con il trito mettere sopra 3 fettine di limone un filo di olio e uno spruzzo e chiudere il cartoccio e passare al forno a 180 gradi per 35. 40 minuti
TAGLIOLINI AI FUNGHI PORCINI
INGREDIENTI
400g di funghi porcini freschi a pezzetti (oppure 350g di funghi coltivati freschi e 60g di porcini secchi n)2 spicchi d'aglio tritato finemente 1 rametto di rosmarino fresco tritato finemente 2 cucchiai di burro 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe nero 350 g di tagliolini .
Se usate i porcini secchi metteteli a bagno in 250 ml di acqua tiepida per 20 minuti poi scolateli e strizzateli berne quindi tagliateli a pezzetti .
mettere l'aglio e il rosmarino in una in una pendola grande a rosolare nel burro e nel l'olio per 4-5 minuti a fiamma moderata.
Aggiungete i funghi salare e pepare incoperchiate e lasciate cuocere finche i funghi saranno ben cotti.
Cuocete al dente i tagliolini in abbondante acqua salata scolateli bene e trasferiteli i un piatto da portata versate il sugo ai funghi sopra la pasta mescolate berne e servite subito in tavola.
vieni a trovare su fb
https://www.facebook.com/InCucinaChePassione?hc_location=timeline
https://www.facebook.com/InCucinaChePassione?hc_location=timeline
lunedì 20 gennaio 2014
Pansòti col preboggion
Per la sfoglia:
400 g di farina
120 gr acqua
1 cucchiaio di vino bianco secco
sale q.b.
Per il ripieno:
150 gr ricotta
2 uova
1 spicchio aglio
50 gr parmiggiano
procedimento
preparate la pasta disponete la farina a fontana sulla spianatoia e versatevi al centro il vino, una tazza d'acqua e un pizzico di sale , lavorate l' impasto per alcuni minuti o fino a quando otterrete un impasto liscio e sodo.
.Stendetelo poi in una sfoglia sottile e ricavatene dei triangoli di circa 7 centimetri di lato
Preparate il ripieno con tute le verdure , quindi lavatale e fatele lessare, con sola acqua rimasta dopo il lavaggio per circa 15 minuti.
. Al termine della cotttura scolatrele e passate tutto nel mixer unitevi l'aglio, tritato , ricotta , parmiggiano, le uova e il sale mescolate bene..
. Al termine della cotttura scolatrele e passate tutto nel mixer unitevi l'aglio, tritato , ricotta , parmiggiano, le uova e il sale mescolate bene..
Riempire la sac à poche con il ripieno e fare dei mucchietti al centro della pasta. Ripiegare il pansoto su se stesso in modo da avere una mezza luna e unire le due estremità.
Lessare in abbondante acqua salata per pochi minuti 5/6 minuti e condirli con la salsa di noci.
serviteli caldi in tavola
RISOTTO ALLA MARINARA
INGREDIENTI
350g di riso -100g di scampetti -100g di cozze al naturale -100g di vongole al naturale -2 calamari puliti -olio extravergine di oliva peperoncino brodo di dado vegetale mezzo bicchiere di vino bianco secco 1 un ciuffo di prezzemolo 1 spicchi d'aglio sape pepe
PREPARAZIONE
In un tegame fate dorare l'aglio nell'olio con il peperoncino per poi toglierli aggiungere le cozze le vongole gli scampietti e i calamari tagliati a pezzetti lasciare rosolare per qualche minuto
e aggiungere il vino e lasciate evaporare per qualche minuto .
Versate il riso lasciatelo tostare per un minuto aggiungete il brodo aspettando che venga assorbito
aggiungere di volta in volta il brodo fino a cottura ultimata decorare con il prezzemolo tritato e servire .
https://www.facebook.com/InCucinaChePassione?fref=ts
domenica 19 gennaio 2014
PENNE ALL'ARRABBIATA
INGREDIENTI
2 cucchiai di olio di extravergine di oliva-150 g di pancetta magra tagliata a dadini -1 cipolla rossa tritata -300g di pomodoro -1 cucchiaino di rosmarino -1 cucchiaino di peperoncino rosso tritato -350 g di penne rigate del prezzemolo tritato
PREPARAZIONE
in una padella dal fondo antiaderente fate soffriggere la cipolla quando sarà diventata trasparente unite la pancetta fatela rosolare per qualche minuto
dopodiché aggiungete i pomodori tagliati a dadini .
proseguite la cottura e insaporite la salsa con il rosmarino e il peperoncino mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno.
cuocete la pasta in abbondante acqua salata a cottura avvenuta scolate le penne e unitele con la salsa in una piatto da portata mescolate bene prima di servire spolverizzate la pasta con prezzemolo tritato.....
tagliatelle verdi con panna e pancetta
Ingredienti
tagliatelle verdi: 400 gr
pancetta: 150 gr
aglio: 1 spicchio
panna: 200 ml
olio: 20 ml
burro: 20 gr
timo: 4 rametti
parmigiano: 40 gr
sale: qb
In una padella scaldate dell'olio e fate soffriggere l'aglio per un minuto, toglietelo e aggiungete la pancetta cuocetela finche' non diventa croccante.
Mettete il burro e aggiungete la panna , e fate cuocere per 30 minuti , sale e pepe,
Nel frattempo fate cuocere in acqua bollente e salata , le tagliatelle, scolate e versate nella padella e insaporite con il sugo di panna e pancetta...spolverizzate il parmigiano e servite. caldo
Iscriviti a:
Post (Atom)