sabato 18 gennaio 2014

Empanadas:ricetta Argentina







ingredienti :

1 rotolo di pasta sfoglia
1/2 di cipolla
130 gr di carne di manzo
1 cucchiaio di uvetta
olio (d'oliva)
paprika
cumino
sale
pepe
3 olive nere
1 uovo sodo
acqua
Preparazione
Per il Ripieno
Cuocere a fuoco lento l'olio, l'acqua e la cipolla tritata finemente, fino a far evaporare l'acqua.
Far rinvenire l'uvetta in acqua calda per circa 15 minuti
Mescolare continuamente e aggiungere la carne di manzo tritata.
Quando la carne sarà dorata, aggiungere l'uvetta, il cumino, la paprika, il sale e il pepe.
Fare raffreddare.
Per le Empanadas
Stendere la pasta sfoglia col mattarello su di un ripiano infarinato e formare un cerchio di qualche millimetro di spessore.
Utilizzare una forma dal diametro di circa 10/12 cm e tagliare 6 cerchi di pasta sfoglia.
Mettere al centro di ciascun pezzo un cucchiaio di ripieno di carne, facendo attenzione a lasciare libero un bordo di pasta di circa 2 cm intorno.







Tagliare l'uovo sodo in 6 pezzi nel senso della lunghezza.
Snocciolare le olive nere e tagliarle a pezzettini.
Mettere sul ripieno 1 pezzo d'uovo e 2 pezzetti di oliva.
Bagnare con un pò d'acqua i bordi della pasta e unirli in modo da formare una mezzaluna.
Schiacciare bene i bordi con una forchetta in modo che siano ben sigillati.
Adagiare le empanadas create in una teglia e farle cuocere per 10-15 minuti a 200 gradi






venerdì 17 gennaio 2014

Polpette Con Riso,Piselli e tacchino





Ingredienti:

200 g di polpa di tacchino

100 g di riso bollito

2 carote

1 porro

4 uova

100 g di piselli

50 g di burro

100 g di formaggio grattugiato

Noce moscata

Prezzemolo

Pangrattato

Olio per friggere

Sale

Pepe

Preparazione:

1. Insaporite le carote tagliate a pezzetti e i piselli per circa 20 minuti nel burro. Poi unite il porro tritato finemente e lasciate cuocere ancora. 



2. Insaporite il riso con questo mix di verdure e lasciate raffreddare. Sbollentate il tacchino in poca acqua salata, poi frullatelo e unitelo alle uova sbattute, formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e noce moscata. 






3. Lavorate il composto di carne con quello di verdure e riso. Formate delle polpette





 che passerete nel pangrattato per poi friggere in olio bollente. Salate e pepate e servite.





TRANCIO DI PESCE SPADA AL LIMONE








Ingredienti 

4 tranci da 200g l'uno di pesce spada- 2 patate- 4 fette di limone-150 g di asparagi-50 g di pinoli 2 cucchiai di capperi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 

PREPAZAZIONE 

Scongelate i tranci di pesce spada se userete quelli congelati ed eliminate la pelle .
Disponete il pesce spada in una teglia bassa con un filo di olio extravergine di oliva e lasciate cuocere in forno per 10 minuti a 200 gradi .




mettere nel mixer l'olio, il sale , i capperi e i pinoli tostati e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Cospargete il composto di pinoli capperi sui tranci di pesce spada e servite in tavola.










Lo chef consiglia: accompagnate il piatto con un contorno di patate e degli asparagi al vapore.

giovedì 16 gennaio 2014

Pasta pasticciata








Ingredienti
carne tritata: 300 gr
latte: 500 ml
farina: 50 gr...
burro: 50 gr
pasta: 250 gr
salsa di pomodoro: 800 gr
cipolle: mezza
carote: 1

sedano: 1 costa
noce moscata: q.b.
sale: q.b.
pepe: q.b.
peperoncino: q.b.
olio: 2 cucchiai
vino rosso: mezzo bicchiere
parmigiano: q.b.
mozzarella: 2
preparazione
Fate scaldare in una padella antiaderente l’olio, aggiungete la cipolla, la carota e il sedano tritati, fate soffriggere qualche minuto e aggiungete la carne tritata.
Fate rosolare per qualche minuto, poi aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata e sfumate con il vino.
Aggiungete ora la salsa di pomodoro e proseguite la cottura a fuoco lento fino a che il pomodoro non si sarà totalmente assorbito.








Nel frattempo preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in un tegame e, usando una frusta, incorporate la farina e mantecate il tutto avendo cura di non formare grumi.
Versate il latte a filo, facendolo rapprendere prima di versarne ancora. Mescolate di continuo e tenete la fiamma molto bassa. Fate bollire per 1-2 minuti, poi spegnete il fuoco, regolate di sale, pepe e noce moscata.
Accendete il forno a 180° e intanto lessate la pasta in abbondante acqua salata facendola cuocere per metà cottura.
Distribuite sul fondo della teglia un po’ di ragù, poi adagiatevi la pasta, versate ancora sugo, mantecate, aggiungete le mozzarelle tagliate a cubetti e finite con la besciamella. Spolverizzate con parmigiano e infornate per 20 minuti.







Proseguite la cottura con 5 minuti di grill in modo da far rosolare la pasta, squindi sfornate.
Consigli
Per una maggiore gratinatura, prima d’infornare, spolverizzate la superficie con pangrattato.






mercoledì 15 gennaio 2014

Risotto con verza









Ingredienti
Riso carnaroli: 160 gr
verza: 100 gr (meglio il cuore della verza)
carote: 1...
ricotta 250 gr
burro: 1 cucchiaio
cipolle: 1 piccola
parmigiano: 50 gr
brodo: 1 litro
pepe: 4 grani
sale: qb
preparazione
Lavate la verza e tagliatela a striscioline sottili, poi tagliate a pezzettini la ricotta e sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine. Portate a ebollizione il brodo.

Prendete un tegame e sciogliete il burro, poi mettete tutti gli ingredienti  e cuocete per un minuto, aggiungete le carote e un po’ di pepe e mescolate, poi unite la verza e un mestolo di brodo, mescolate e cuocete per 2 minuti. 















Aggiungete il riso fatelo tostare e poi mettete 3 mestoli di brodo e mescolate in continuazione. Cuocete per circa 20 minuti aggiungendo il brodo man mano che viene assorbito.








Aggiustate di sale e poi aggiungete il parmigiano e il burro e mescolate, fate mantecare per qualche minuto.
Consigli
Decorate il piatto con il parmigiano e il pepe.









bucatini con broccoli e zafferano








Ingredienti
bucatini: 320 gr
broccoli: 1 kg
pinoli: 30 gr...
uvetta: 50 grzafferano: 1 bustina
cipolle: 1
acciughe: 5
olio: qb
sale: qb



preparazione
Lavate i broccoli, prendete le cimette e lessatele in abbondante acqua calda, poi scolatele e tenete da parte l’acqua






..
Prendete una padella e mettete l’olio, soffriggetevi la cipolla tritata, mettete le acciughe e schiacciatele con la forchetta,









 poi unite pinoli, , broccoli e zafferano ed un bicchiere di acqua dei broccoli, unite anche sale e pepe e cuocete per 10 minuti.
Lessate la pasta in abbondante acqua calda, scolatela al dente e versatela in padella, fate saltare insieme e servite.






gustatevi la vostra ricetta con del grana gratuggiato

martedì 14 gennaio 2014

Fagottini di ricotta e spinaci con fonduta di pecorino romano dop




Piatto del giorno 16/01/2014








INGREDIENTI

Pasta all'uovo in sfoglia g 500spinaci in foglia g 350 ricotta di pecora g 600 parmigiano grattugiato g 100 noce moscata pecorino romano g250 panna liquida ml500 

PREPARAZIONE 

Lessate le foglie di spinaci in poca acqua salata scolate le verdure e trasferirle i acqua fredda per arrestare la cottura e mantenere il colore verde brillante .Strizzala verdure e tritatela finemente . Lavorare la ricotta con l'aiuto di una forchetta e incorporate il parmigiano grattugiato aggiungete gli spinaci tritati , una grattatina di noce moscata e regolate di sale e pepe. 








Disporre le foglie di pasta all'uovo su un piatto di lavoro e ritagliate dei quadrati di12 cm do lato .
Disporre il composto al centro dei quadrati e arrotolate .









Disporre i fagottinii realizzati in una pirofila imburrata e cospargerli con la panna liquida in cui precedentemente è stato incorporato il pecorino romano grattugiato , macchiare con della salsa di pomodoro e passare in forno già caldo a 180°per20 minuti

Servite nel piatto di portata









ARANCINI DI RISO ALLO ZAFFERANO CON GORGONZOLA



Piatto del giorno 15/01/2014







INGREDIENTI
350 grammi di riso allo zafferano -50 g di parmigiano -2 cucchiai di burro -3 uova .pepe macinato fresco-circa 200grammi di gorgonzola -3 o 4 cucchiai di farina circa 80 g di pangrattato olio di semi per friggere (DI ARACHIDI)qb



PREPARAZIONE
impastare con un uovo il riso avanzato .Sbatti le altre 2 uova salare e pepare tagliare il gorgonzola a pezzetti. Fai delle palline con il gorgonzola un poco più grandi di una noce con il riso ricoprite la pallina di gorgonzola facendo una pallina più grande passa tutte le palline nell'uovo 










e poi nel pan grattato riscaldato l'olio fare dorare poche alla volta le palline 









per circa 3-4 minuti nel olio caldo fai sgocciolare su carta da cucina e servire subito ancora calde.











lunedì 13 gennaio 2014

spaghetti alla procida








Ingredienti
Polpo: 1
Spaghetti. 300 gr
Aglio: 3 spicchi
Olio: 1 filo
Peperoncino: 1 pezzetto
Pomodori: 2
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
preparazione



Prendere il polpo che avrete precedentemente conservato in freezer per circa un’ora e immergerlo per 3 volte in acqua bollente, quindi lasciarlo cuocere per circa un’ ora e mezza. Terminata la cottura l’ideale sarebbe lasciarlo raffreddare all’interno della pentola, nel caso in cui non vi sia tempo, tagliarlo a pezzettini quando è ancora caldo e riporlo in un recipiente.
Nel frattempo preparare un soffritto utilizzando 3 spicchi d’aglio schiacciati, abbondante olio extravergine di oliva e del peperoncino per chi lo gradisse. 
Far cuocere gli spaghetti all’interno dell’acqua dove è stato fatto bollire il polpo, aggiungendo una manciata di sale.
Contemporaneamente ripassare il polpo nella padella del soffritto aggiungendo magari dei pomodorini freschi e un pizzico di pepe (nel caso in cui non sia già stato utilizzato il peperoncino). 
Quando gli spaghetti saranno cotti al dente, aggiungerli nella padella del polpo, versandovi anche un pochino di acqua di cottura che sarà stata tenuta da parte. Terminata la cottura aggiungere un po’ di prezzemolo.








gustatevi la vostra ricetta...

domenica 12 gennaio 2014

INSALATA INVERNALE DI LENTICCHIE E POLLO






INGREDIENTI
300g di lenticchie 1 cipolla rossa 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 1 litro di brodo vegetale 1 foglia di alloro i rametto di timo sale pepe 400g di pollo arrosto mezzo litro di brodo di pollo 250 g di pomodorini ciliegini una mangiata di foglie di rucola 4 cucchiai di olio extra di oliva 2 cucchiai di aceto di vino rosso.



PREPARAZIONE


Sbucciare e tritate finemente la cipolla poi farla rosolare a fiamma moderata in due cucchiai di olio aggiungi le lenticchie falle rosolare per qualche secondo .






Poi aggiungete il brodo insaporisci con l'alloro il timo il sale e il pepe fate cuocere a fiamma moderata per circa 45 minuti .Prendete il pollo tagliate a pezzetti  e lavate  i pomodorini e affettateli a metà aggiungete  anche le foglie di rucola asciugateli  in una centrifuga per insalata vinaigrette il restante olio l'aceto il sale e il pepe 





.Mescolate le lenticchie con la rucola i pomodorini e la carne di polo e distribuire sui piatti condisci con il vinaigrette e servire subito..










e servire subito..








Torta Margherita







Ingredienti
150 gr di farina
150 gr di fecola
5 uova
180g di zucchero
90 g di burro
130ml di latte
1 bustina di lievito
 (16gr)la buccia grattugiata di un limone
zucchero a velo
pizzico di sale

Preparazione


In una casseruola separate i tuorli dagli albumi fate montare a neve e aggiungete un pizzico di sale..
Da parte montate i tuorli con lo zucchero..lavorate bene i tuorli per alcuni minuti finche' il composto diventi morbido e omogeneo..(un consiglio le uova utilizzate a temperatura ambiente)








Dopo che la montata di uova avrà assunto un aspetto chiaro e spumoso, aggiungere il burro a pezzetti ammorbidito a temperatura ambiente e amalgamarlo per bene.






Terminata questa operazione, setacciare la farina, la fecola e il lievito e aggiungerli poco alla volta al composto.

Per aiutarvi nell’impasto, aggiungere anche il latte. Qualora il composto dovesse risultare ancora secco aggiungere poco alla volta altro latte.


Dopo che avete montato le uova chiaro e spumoso aggiungete il burro a pezzetti amalgamete bene ..

Grattugiare la buccia di mezzo limone e aggiungerla all’impasto.
Quando avete terminato  di amalgamare, prendere gli albumi montati e unirli al composto. fate molto attenzione  a questa operazione con delicatezza, aggiungendoli poco alla volta e mescolando con una paletta di silicone dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto.








Imburrare e infarinare una teglia da forno di 22 cm e versarci il composto.

Livellate il composto , e infornate a 150° a  70 min..

Sfornate , lasciate riposare per qche minuto e spolverizzate con un velo di zucchero a velo

Torta al mascarpone alle pere con scaglie di Cioccolato








INGREDIENTI:

250 gr Mascarpone
Impasto gia pronto per torta marghetita vedere la ricetta  cliccate qui  http://akedea.blogspot.it/2014/01/torta-margherita.html

3 pere

gocce di cioccolato

Fate l'impasto per la torta margherita, aggiunte mascarpone con scaglie di cioccolato .mescolate il tutto









..Imburrate e infarinate o se preferite la carta da forno ,versate tutto il composto livellate con una forchetta su tutto l'orlo della teglia , coprite il tutto con le pere (14-15) che a loro volta coprirete con il resto della preparazione (16-17).





Infornate a 180 ° a 40 min .una volta pronta, lasciate per circa 10 minuti la torta nella tortiera per farla



raffreddare, in modo che non si afflosci, quindi sformatela (18) e spolverizzatela con dello zucchero a velo

servite freddo e molto piu buono









gustatevi la vostra ricetta