sabato 8 febbraio 2014

Frittata golosa







INGREDIENTI: 50 gr. di pancetta, olio,1 patata,1 porro,3 uova, sale e pepe,prezzemolo ,50 gr. di formaggio tipo gruviera 

PROCEDIMENTO:Tagliare a dadini la pancetta e farla colorire con 2 cucchiai d'olio,quando è rosolata, togliere la pancetta e, nel grasso che si è formato, rosolare una patata tagliata a dadini molto piccoli e la parte bianca di un porro affettato.
rompere le uova in una terrina condirle con sale e pepe, sbatterle,unire la pancetta rosolata, le patate, il porro, il formaggio tagliato a cubetti e prezzemolo tritato
cuocere poi la frittata come al solito e servirla calda. 

ferrero rocher in casa






INGREDIENTI: 3 confezioni di waffer grandi alla nociola,3/4 cucchiai di nutella,una confezione di nocciole trittate, 20/30 nociole intere

PROCEDIMENTO:con le mani sbriccioliamo le 3 confezioni di waffer in una ciotola,aggiungiamo la nutella e meischiamo bene tutto in modo da ottenere un composto solido e compatto,se il tutto non si amalgama bene,aggiungere un altro cucchiaio di nutella.
ora formiamo delle palline con le mani,mettendo all'interno una nociola,chiudiamo e stringiamo bene la pallina ottenuta e la passiamo nelle nocciole trittate,mettere in frigo a far rassodare...servire fredde.

pasta ripiena golosa








INGREDIENTI: 300g di spinaci congeltati, 250g di farina, 2 uova, 3 cucchiai di acqua, un pizzico di sale, 200g di ricotta,100g di pancetta, 2 cipolle,150g di prosciutto cotto,1 uovo, sale e pepe, noce moscata, farina per fare la pasta 

PROCEDIMENTO:per prima cosa prepariamo la pasta, mettete la farina in una terrina e rompeteci dentro due uova,aggiungete acqua, sale e impastate il tutto, lavorando con le mani;
intanto mettete a bollire gli spinaci finchè non sarannò completamente sciolti,fargli scolare dall'acquai in ecesso e raffreddare.
per fare il ripieno, mettete la ricotta in una scodella, tagliate a quadratini la pancetta (se già non lo è) e fatela dorare in padella fino a quando sarà diventata trasparente;
sbucciate le cipolle e tritatele insieme al prosciutto,unendole poi alla pancetta, lasciando rosolare per qualche minuto, aggiungetevi gli spinaci e continuate a cuocere per altri 8 minuti;
togliete dal fuoco e incorporatevi la ricotta con l’uovo;
salate e pepate a vostro piacimento e insaporitelo con la noce moscata.
stendete la pasta fate una sfoglia sottilissima (aiutatevi con la macchina aposita se preferite)
ritagliate con una rotella o con un coltello dei quadrati di circa 12 cm per lato;
adagiate su ogni quadrato il composto di spinaci, spennellate con l’acqua i bordi della pasta, e formate un fagottino a triangolo.
fate bollire in una casseruola, immergeteli e lasciate bollire per 10 minuti a fuoco lentissimo;
toglieteli poi dal fuoco con una schiumarola, lasciandoli sgocciolare bene e serviteli molto caldi, condendoli con burro fuso e salvia o  a piacere pomodorini tagliati a  meta'..



SEGUITEMI E DIVENTA FAN SU  FB


In Cucina che passione

risotto alle fragole







INGREDIENTI:500 gr di fragole, una tazzina di caffe a persona di riso, aglio,mezza cipolla, olio, panna da cucina,burro , formaggio, vino bianco, brodo vegetale fatto con dado e acqua

PROCEDIMENTO:lavare e tagliare le fragole in 4 per la lunghezza,frullarne meta e farne un composto.
mantecare il riso con olio aglio e cipolla tritata finemente bagnare con vino bianco quando il riso sara tostato inziamo a bagnarlo con il brodo. a meta cottura aggiungere il composto di fragole frullate e continuate a bagnare con il brodo il risotto fino alla completa cottura finire mantecando il risotto aggiungendo un pezzo di burro 3 cuc a minestra di panna e il resto delle fragole tagliate.
si puo aggiungere delle foglie di menta fresca alla fine ma nn troppo per nn alterare il sapore.


Lasagne vegetariane





Ingredienti:
-lasagne di semola
-un piccolo cavolfiore
-2 grosse carote
-400 g di zucchine
-un dado vegetale
-poco olio d'oliva
-parmigiano grattugiato
- 150 g di formaggio a pasta filante (io ho usato mezzo galbanino)
-mezzo litro di besciamella (io l'ho fatta in casa con: mezzo litro di latte; una noce di burro; due cucchiai colmi di farina; sale e pepe)

Procedimento:
Ho tagliato il cavolfiore e l'ho lavato; pelato le carote e tagliate a quadratini; ed infine le zucchine, lavate e tagliate a rondelle.
In una pentola ho messo a bollire l'acqua insieme al dado e poco sale; ci ho versato quindi il cavolfiore e dopo pochi minuti anche le carote; e 5 minuti prima che fossero cotti ci ho aggiunto anche le zucchine.
A cottura ultimata ho scolato le verdure e insaporite con più della della metà della besciamella, il parmigiano e il formaggio filante tagliato precedentemente a dadini.
Ho unto una pirofila da forno con poco olio d'oliva e disposto uno strato di lasagne, ho quindi farcito con metà preparato di verdure e coperto con altre lasagne; ho ripetuto una seconda volta e terminato con uno strato di lasagne, che ho condito con un filo d'olio e la restante besciamella con una spolverizzata finale di parmigiano.
Ho fatto cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa e servito caldo.





SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Cucinare a modo mio

TORTA PASTICCIOTTO DELLA NONNA "CARMELA" di Sal De Riso





Per la frolla:
250gr di farina 00
100gr di fecola
2 tuorli
1 uovo
100gr di zucchero semolato
150gr di burro morbido
qb di scorza grattuggiata di limone
i semi di mezza bacca di vaniglia
un pizzico di sale
per la farcia:
confettura di amarene
crema pasticcera
per la crema pasticcera:
350ml di latte intero
150gr di panna fresca
6 tuorli
150gr di zucchero semolato
40gr di amido di mais
la buccia di mezzo limone
i semi di mezza bacca di vaniglia
per la finitura:
crema pasticcera qb
scaglie di mandorle
pinoli
zucchero a velo
Preparate la frolla in largo anticipo,anche la sera prima.Verate nella planetaria la farina,la fecola setacciati,unite il burro morbido,gli aromi,lo zucchero,il sale e impastate con la foglia fino ad ottenere un composto sabbioso,aggiungere l'uovo,i tuorli e continuate ad impastare fino al completo assorbimento.Finite di impastare a mano,formate una palla liscia ed omogenea,copritela con la pellicola e fatela riposare in frigo per alcune ore.
Preparate la crema,versate il latte e la panna in un pentolino con la buccia del limone e la bacca di vaniglia incisa,portate a bollore,a parte in una ciotola capiente mescolate i tuorli con lo zucchero e l'amido.
Unite il latte caldo,mescolate e riportate in cottura su fuoco dolce e fatela addensare,versate la crema nella ciotola,coprirla con la pellicola e mettere da parte.Dividete la frolla in due panetti e stenderli ad uno spessore di circa mezzo cm,ricoprite la base e i bordi di uno stampo già imburrato da 24cm,eliminate l'eccesso di frolla e presate delicatamente sui bordi.
Bucherellate la frolla,stendete un velo di confettura di amarene,ricoprite con uno strato di crema pasticcera fino a metà bordo.Ripiegate i bordi sulla crema (per non farla uscire durante la cottura) adagiate sopra un altro disco di frolla e pressate bene.Cuocere in forno già caldo a 170°per 40mn circa.Sfornate e lasciate raffreddare,capovolgete la torta e stendete un velo di crema pasticcera diluita con un pò di acqua.Decorate con scaglie di mandorla,pinoli e zucchero a velo.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Madame "gateau"

venerdì 7 febbraio 2014

risotto alla pescatora





ricetta!
300 gr di riso
500 gr di pesce misto
6 cozze grandi
1 bicchiere di piselli
6 crostacei
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo di pesce
aglio
mezzo scalogno
prezzemolo
olio di oliva
pepe nero q.b
in una padella antiaderente,soffriggiamo l'aglio il prezzemolo lo scalogno e il pepe,dopo aggiungiamo il nostro pesce e i piselli ,le cozze e gli scampi,copriamo con il coperchio,quandole cozze si saranno aperte aggiungiamo il vino,lasciamolo evaporare.Adesso aggiungiamo il nostro riso e facciamolo tostare,dopo piano piano aggiungiamo il brodo di pesce,proseguiamo la cottura a fuoco medio man mano che il brodo si asciuga aggiungiamone altro fino a quando il riso nn sarà cotto,una volta pronto,impiattate e decorate con una mangiata di prezzemolo fresco!



SEGUIMI E DIVENTA  FAN  SU  FB


Le specialita' di Elisa Ely

pasta al forno alla siciliana:





Preparare il sugo, friggere melenzane a pezzetti e polpette piccoline
Cuocere la pasta versare il sugo, polpette e melenzane in più anche la ricotta e mescolare tutto..coprire cn sugo e parmigiano e infornare a 180ºx 15 minuti




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Pasticciando con mery

Pesce in crosta:






3 fette di platessa
pomori ciliegino
sale pepe origeno e parmiggiano
Un rotolo di pasta sfoglia.
Preparazione:
Facilissimo se seguite il passa passo in alto basta stendere la sfoglia mettete il pesce e lo condide con i pomodorini tagliati salate pepate mettete l'origano e il parmiggiano a scaglie chiudete la sfoglia ( precedentemente tagliata vedi foto ) informate a ca. 190 ° per 20-30 min. Pronto e´buono e bello da presentare specie durante le feste ve lo consiglio !
 



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Dolcezze di Saby

TORTA KINDER PINGUÌ









A chi di voi voi piace Kinder pinguì???? Ecco qui una bomba da assaggiare e far gustare soprattutto ai bimbi:LA TORTA KINDER PINGUÌ
INGREDIENTI
X PAN DI SPAGNA
2uova
85 gr di zucchero
20 gr di farina
20 gr di caco amaro
X FARCITUA ESTERNA
300 gr di cioccolato fondente
X FARCITURA INTERNA
-CREMA BIANCA 200ml di panna da montare, 80 gr di latte condensato
-CREMA AL CIOCCOLATO
125 gr di cacao amaro, 12 gr di farina, 20gr di burro, 125 gr di zucchero, 250 gr di latte, 1/2 cucchiaio di amido, 25 gr di cioccolato fondente, 1 cucchiaio di Nutella
PROCEDIMENTO
Preparare il pan di spagna montando le uova e lo zucchero x 5min. Unire il cacao e lo zucchero e mescolare. Infornare in una teglia rettangolare di dimensioni 30×20 a 200º x 12 min circa(questo pan di spagna sarà molto basso).
Far sciogliere 200 gr di cioccolato fondente a bagno maria e ricoprire uno stampo plumcake (possibilmente in silicone) di dimensioni 10×25 su tutti i suoi lati. Far indurire in frigorifero x 30 min. Nel frattempo preparare la crema al cioccolato mescolando insieme il cacao amaro, la farina, lo zucchero, l'amido e il burro sciolto e la cioccolata. Continuando a mescolare aggiungere il latte a filo. Cuocere a fuoco lento x 20min. A fine cottura aggiungere la nutella e mescolare. Far raffreddare in frigo. Preparare la crema bianca montando a neve la panna,aggiungere il latte con densato e mescolare sempre con le fruste x pochi secondi(io non avendo il latte condensato ho usato solo la panna). Assemblare il dolce inserendo nello stampino del plumcake il primo strato di pan di spagna tagliandolo in base alla forma dello stampino. Inserire metà dose della crema bianca, poi la crema al cioccolato e sopra un altro strato di crema bianca (io invece ho fatto due strati di crema al cioccolato e uno di panna). Chiudere con l'ultimo strato di pan di spagna e alla fine, con i restanti 100 gr di cioccolato fondente sciolto. Far riposare in frigo x 2 ore. Per estrarre il dolce capovolgerlo su un piano e pian piano far scivolare via lo stampino senza premere molto se no il cioccolato si rompe (come un po è successo a me)Tagliarlo non sarà molto facile ma vi garantisco che il risultato è fenomenale!!!




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Cooking love

giovedì 6 febbraio 2014

PENNE CON CAVOLFIORI, POMODORI E PANCETTA







INGREDIENTI:
  • 400 gr di cavolfiore
  • 70 gr di pancetta
  • 3 cucchiai di olio evo
  • uno spicchio d’aglio
  • sale-pepe
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro a piacere
  • grana padano grattugiato o pecorino a piacere


In una padella  versate l'olio fate soffriggere la pancetta per un minuto , aggiungete l'aglio,, , il concentrato di pomodoro. ..fate cuocere per almeno per 15 minuti a fuoco basso.
Nel  Frattempo in acqua salata e bollente  fate cuocere i cavolfiore tagliato a pezzetti ,Quando il cavolo sarà morbido potete aggiungere le penne...scolate al dente...Quando la pasta sarà cotta conditela col sugo al cavolfiore e pancetta. Mischiate e  servite con una spolverata di grana padano.o pecorino

Cozze, carciofi e pasta speciale (calamarata):






Ingredienti: 300 gr di pasta di grano duro, 650 gr di cozze da pulire accuratamente,4 carciofi nettati dalle foglie dure ,tagliare la parte terminale con le spine ,affettati sottilmente e messi a bagno nell'acqua e limone,2 spicchi d'aglio, prezzemolo trito ,olio extravergine di oliva,peperoncino.Far aprire le cozze in una larga padella a fuoco vivace,togliendole velocemente e separando la maggior parte dal guscio ,lasciandone alcune col guscio .In un tegame far rosolare nell'olio i due spicchi d'aglio interi e il peperoncino unire i carciofi scolati dall'acqua,salare e far cuocere a fuoco medio per circa 15-20 min .Nel frattempo cuocere in abbondante acqua salata per 15 min la pasta ,scolare e unire al sugo con i carciofi ,unire le cozze pulite dal guscio e lasciare per circa 2 min spegnere e unire il prezzemolo tritato, impiattare e guarnire con le cozze intere.



SEGUIMI E DIVENTA FAN  SU  FB


Ricette di Giudy


rose di patate





x jessica 
rose di patate 
ingredienti 
2 patate di media grandezza meglio quelle rosse 
sale 
procedimento
tagliate a fette le patate e con un coppa pasta rotondo do 5cm
formate una rosa e mettetele in un coppetta di carta salate e infornate x 15 mn
a 200gradi



SEGUIMI  E  DIVENTA FAN  SU FB


Ricette di Giudy

ZUCCHINE RIPIENE IN UMIDO






INGREDIENTI

1 KG di zucchine 1 cucchiaio di strutto 1 bottiglia di passata di pomodoro da 700gr 1 bicchiere 50 gr di burro 

per il ripieno 300gr di carne macinata di maiale 100gr di mortadella macinata 40 gr di grane grattugiato 1 panino piccolo 1v bicchiere di latte 1 uovo sale pepe q b noce moscata q b.

PREPARAZIONE
mettere a bagno nel latte il panino nel preparate il ripieno amalgamando 1 300gr di carne i 100ge di mortadella 40 gr di grana l'uovo e il pane bagnato nel latte e precedentemente strizzato mescolare bene regolare di sale pepe e un pizzico di noce moscata.
Lavare e svuotare le zucchine per poi farcirle con il ripieno .
In una casseruola fate rosolare le zucchine con il cucchiaio di strutto per pochi minuti su tutti i lati unire la passata e il latte con il quale avete bagnato il pane unire il burro a fiocchetti coprite e cuocere a fuoco medio basso abbassando la fiamma quando inizia a bollire e cuocete per circa mezza ora girando le zucchine ogni tanto
Se dovesse avanzare un po' di ripieno si possono preparare delle gustosissime polpette .
con la parte interna delle zucchine è possibili invece fare una deliziosa frittata .




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Tutti a Tavola con Aldeo


mercoledì 5 febbraio 2014

CIAMBELLA SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO (RICETTA DI ELISA BETTA)






400 gr farina (ho usato mixc Schar) 
300 gr zucchero
4 uova 
1 bicchiere latte di soia (o mandorla, o riso...

1 bicchiere olio
1 bustina lievito (ho usato pedon easyglut)
2 cucchiai cacao
Zucchero a velo da spolverare alla fine (easy glut)

PREPARAZIONE :

Mescolare insieme uova, zucchero, farina, latte, olio. Per ultimo aggiungere lievito. Versare metà impasto nello stampo imburrato e infarinato. Nella restante metà aggiungere il cacao e mescolare. Versarla nello stampo. Infornare 40 min a 180. Spolverare di zucchero a velo e il gioco è fatto




SEGUIMI E DIVENTA  FAN SU FB


Ricette senza Glutine

*********SFRAPPOLE BOLOGNESI**************









SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tante Ricette con Valentina

Torta angelica con gocce di cioccolato




RICETTA
PER IL LIEVITINO:
135 GR DI FARINA MANITOBA
1 cubetto DI LIEVITO DI BIRRA
75 ML DI LATTE
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO-
PER L'IMPASTO:
400 GR DI FARINA 00
75 GR DI ZUCCHERO
120 ML DI LATTE TIEPIDO
3 TUORLI
1 CUCCHIAINO DI SALE
120 GR DI BURRO MORBIDO
PER IL RIPIENO:
gocce di cioccolato fondente
iniziamo col preparare il lievitino: mettete in una ciotola il latte tiepido, scioglieteci dentro un cucchiaino di malto o zucchero (facoltativo) e aggiungete il lievito di birra sbriciolato. Mescolate per sciogliere bene gli ingredienti e poi uniteli alla farina e impastate fino ad ottenere un composto liscio,
Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con della pellicola e poi lasciate lievitare per mezz’ora in un luogo tiepido e dovrà raddoppiare il suo volume
Nel frattempo preparate l’impasto: tagliate il burro a cubetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente, versate nel latte lo zucchero e poi i tuorli, sbattendolo con una frusta , il sale e unite il tutto alla farina quindi impastate. Aggiungete il burro e lavorate l’impasto almeno 10 minuti fino a che risulterà ben elastico e si staccherà dalle pareti della ciotola.
Quando il lievitino sarà pronto, unitelo all’impasto ottenuto e quindi amalgamateli assieme in modo omogeneo; date al composto la forma di palla e adagiatelo in una ciotola imburrata, quindi lasciatelo lievitare per almeno due ore fino a che il suo volume sarà doppio
Trascorso il tempo necessario, versate l’impasto su di una spianatoia infarinata e, senza lavorarlo, stendetelo con un mattarello fino a formare un rettangolo dello spessore di 2-3 mm; spennellate la sfoglia ottenuta con il burro fuso, cospargetela con le gocce di cioccolato fondente, quindi arrotolatela su lato più lungo lasciando la chiusura sul fondo
Tagliate il rotolo a metà con un coltello dalla lama sottile e infarinata, quindi separate le due parti e intrecciatele avendo cura di tenere la parte tagliata verso l’alto in modo che si intravedano le sezioni e il suo ripieno. Formate con la treccia una ciambella che porrete in una teglia foderata con carta forno, spennellatela con il burro fuso e lasciatela lievitare 40 minuti. Cuocete in forno a 180-200° per circa 25/30 minuti circa


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Le Specialità di Elisa Ely


^^^^^^^^^CREMA AL CAFFE'^^^^^^^^^^^^^^^^^






RICETTA DELLA MIA CARISSIMA AMICA ROSI 


^^^^^^^^^CREMA AL CAFFE'^^^^^^^^^^^^^^^^^

INGREDIENTI:
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio pieno di farina
1 moka caffè
burro Q.b

Amalgamare tutti gli ingredienti , poi aggiungere una bella moka di caffè amaro e fai cuocere il tutto a fuoco lento finchè non otterrai una crema...falla intiepidire e dopo aggiungere un bel pezzo di burro mescolare bene.

Servire in coppette o bicchierini e mettere in frigo almeno per 1 ora!!


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tante Ricette con Valentina



martedì 4 febbraio 2014

TORTA IN PASTA DI ZUCCHERO






INGREDIENTI PER LA CREMA AL LATTE : 200 ml di latte, 50 gr di zucchero, 20 fr4 di farina o maizena, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaino di miele, 250 ml di panna da montare

PROCEDIMENTO : Bollire il latte e la vanillina, unire lo zucchero e la farina,mescolando il tutto con la frusta. Spegnere la fiamma, aggiungere quindi il miele e lasciare addensare. Lasciare quindi raffreddare la crema a parte,intanto montare la panna in un recipiente abbastanza capiente, e a crema raffreddata,aggiungerla alla panna.

PROCEDIMENTO PER LA CREMA AL CACAO : Sciogliere a bagnomaria o in un pentolino con un goccino di latte,due stecche di cioccolato al latte o in base ai propri gusti.

PROCEDIMENTO : bagnare gli strati di pan di spagna con del succo di ananas,farcire il primo strato con la crema al cacao,adagiare il secondo strato e farcrlo con la crema al latte,e il terzo strato con la restante cioccolata. A questo punto ricoprire la torta con la pasta di zucchero (che per mancanza di tempo ho comprato) e stemrla pene,ricoprendo tutta la torta,tagliarne i bordi con assoluta precisione e stirarla bene o con la mano o una spatolina piatta,facendo attenzione a non premere troppo. 


Con le impronte dei piedini di zucchero,(anch'essi comperati) decorare la torta a piacimento. Guarnire i bordi con fiocchetti di panna e posarla in frigo fino al consumo



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


la pizza di macinato








Avete mai assaggiato la pizza di macinato? ..ecco la ricetta; 
Preparare l'impasto come quello per le polpette. ..imburrare e infarinare una teglia oppure usate la carta da forno, aggiungere il composto di macinato e stendere con le mani, versare sopra del pomodoro , mozzarella e origano ..infornare a 180º x 20 minuti circa



SEGUIMI E DIVENTA FAN  SU  FB


Pasticciando con mery


Frittelle di zucchine






Lavare e Tagliare le zucchine finemente ..in una ciotola mettere un uovo , 2 cucchiai di farina le zucchine e un pizzico di sale. .mescolare tutto ..e friggere


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Pasticciando con mery

MACCHERONI AL RAGU' DI PESCE





INGREDIENTI

600gr di pesce fresco assortito (come merluzzo bronzino orata dentice) 2 cucchiai di rosmarino fresco 1 cipolla tritata finemente 1 spicchio d'aglio tritato fine 10 cucchiai di olio extravergine di oliva sale e pepe nero macinato al momento i cucchiaio di prezzemolo tritato finemernte400gr di maccheroni

preparazione

mettere il pesce in una pendola piena d'acqua aggiungete il rosmarino e portate a ebollizione cuocere il pesce per 15 minuti con fiamma medio bassa quindi toglierlo dall'acqua eleminate la pelle e le lische e sminuzzate la polpa servendovi di una forchetta.
Passate al setaccio il liquido di cottura eleminando il rosmarino .
Fate rosolare la cipolla e l'aglio in una padella grande quando la cipolla inizia prendere colore incorporate la carne di pesce e 700ml del liquido di cottura filtrato .
Aggiungete di sale e pepe e cuocete il ragù di pesce a fuoco lento per 40 minuti .
Cuocete al dente i maccheroni in abbondante acqua salata scolarli bene e trasferirli nella padella insieme al ragù di pesce .
Unire il prezzemolo tritato e mescolare bene a questo punto trasferite su un piatto di portata guarnendo con qualche foglia di prezzemolo e servite in tavola.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo

lunedì 3 febbraio 2014

PLUM CAKE CIOCCO-COCCO CON CUORE DI NUTELLA(CRISTINA)





3 uova 200 g. zucchero 50 g.i farina di cocco 150 yogurt bianco olio di semi( riempire vasetto dello yogurt) 300 g.farina 1 bustina di lievito..180 gradi 15 min .. io ho aggiunto sopra l'impasto prima di infornarlo 3 cucchiai di nutella .. poi ho fatto la glassa con cioccolato fondente e farina di cocco e decorata con smarties .



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB



I nostri peccati di gola

RISOTTO ALLO SPECK E SCAMORZA






INGREDIENTI 

400g di riso per risotti 200gr di speck-150 gr di scamorza .60gr di burro 1 cipolla piccola i litro e mezzo di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe

Preparazione

fare soffriggere la cipolla tagliate finemente in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva aggiungere la peck tagliato a listarelle (lasciando qualche fetta per guarnire )lasciarlo rosolare per qualche minuto a fuoco vivace .
Unire il reso allo speck e fatelo tostare aggiungere sale e pepe e il bicchiere di vino lasciandolo assorbire .
Versate in mestolo di brodo bollente e mescolando lentamente e aggiungendo di volta in volta un ulteriore mestolo di brodo mano a mano che il brodo viene assorbito verso la fine della cottura aggiungere la scamorza tagliata a listarelle (lasciare un pò per la guarnizione ) e mescolare lentamente fino a completare la cottura
Prima di servire mantecate il riso con il burro e guarnire co lo speck e la scamorza rimasti.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Tutti a Tavola con Aldeo

JESSICA TUTTA X TE SEMPLICE E BELLA TORTA DI SAN VALENTINO








Ingredienti :

70 g zucchero 80 g farina oo
2 uova
mezzo bicchiere di latte
crema di cioccolato
* zucchero a velo *
cacao amaro praline per decorare
* 200 ml panna da montare
Procedimento:
Sbattere a lungo gli albumi con lo zucchero e verso la fine aggiungere i tuorli continuando a montare.
Versare infine a pioggia la farina, poca alla volta, mescolando dall’alto verso il basso.

Distribuire il composto in una teglia (senza sbatterlo, agitarlo o livellarlo) ed infornarlo subito a 180 gradi per 15 minuti.
Lasciar raffreddare.
Tagliare l’impasto formando due strati, bagnarli con il latte e farcirli con la crema di cioccolato.

Distribuire la crema anche sulla superficie, aiutandosi con una spatola.

Decorare a piacere con zucchero a velo, cacao e praline colorate.

Ripulire bene il piatto da eventuali briciole, infine montare a neve ferma la panna e procedere a piacere con la decorazione dei bordi.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Ricette di Giudy


PENNE SPECK E MASCARPONE




INGREDIENTI:
200 GR DI SPECK SENZA G ,250 GR MASCARPONE,PADANO.
PREPARAZIONE:
TAGLIARE LO SPECK A DADINI FARLO ROSOLARE 1 MINUTO IN PADELLA CUOCERE LA PASTA AGGIUNGERE NELLO SPECK SALTARLA IN PADELLA 1 MINUTINO,AGGIUNGERE IL MASCARPONE E IL PADANO MESCOLARE BENE SERVIRE CALDA.
( PRECEDENTEMENTE SCIOGLIERE IL MASCARPONE DENTRO UNA CIOTOLA CON UNA FRUSTA SI SCIOGLIERA' MEGLIO )



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Le ricette di Paola senza glutine