mercoledì 12 febbraio 2014

Gelatini alla Nutella







INGREDIENTI

- 120 gr di Nutella
- 60 gr di zucchero
- 200 ml di panna da montare, preferibilmente fresca
- 200 ml di latte

PROCEDIMENTO
riscaldate latte,in un pentolino, aggiungete  zucchero ed  la nutella, fate raffreddare
semi-montate la panna per pochi minuti e
aggiungere la panna al composto raffreddato e mettete per 35-40 minuti  e versate il tutto nella macchina del gelato

a vostro piacere Viaregate con la Nutella  e concervate in freezer per un paio di settimane

servite con dei coni gelato..e la vostra dolcissima ricetta e servita

sabato 8 febbraio 2014

Frittata golosa







INGREDIENTI: 50 gr. di pancetta, olio,1 patata,1 porro,3 uova, sale e pepe,prezzemolo ,50 gr. di formaggio tipo gruviera 

PROCEDIMENTO:Tagliare a dadini la pancetta e farla colorire con 2 cucchiai d'olio,quando è rosolata, togliere la pancetta e, nel grasso che si è formato, rosolare una patata tagliata a dadini molto piccoli e la parte bianca di un porro affettato.
rompere le uova in una terrina condirle con sale e pepe, sbatterle,unire la pancetta rosolata, le patate, il porro, il formaggio tagliato a cubetti e prezzemolo tritato
cuocere poi la frittata come al solito e servirla calda. 

ferrero rocher in casa






INGREDIENTI: 3 confezioni di waffer grandi alla nociola,3/4 cucchiai di nutella,una confezione di nocciole trittate, 20/30 nociole intere

PROCEDIMENTO:con le mani sbriccioliamo le 3 confezioni di waffer in una ciotola,aggiungiamo la nutella e meischiamo bene tutto in modo da ottenere un composto solido e compatto,se il tutto non si amalgama bene,aggiungere un altro cucchiaio di nutella.
ora formiamo delle palline con le mani,mettendo all'interno una nociola,chiudiamo e stringiamo bene la pallina ottenuta e la passiamo nelle nocciole trittate,mettere in frigo a far rassodare...servire fredde.

pasta ripiena golosa








INGREDIENTI: 300g di spinaci congeltati, 250g di farina, 2 uova, 3 cucchiai di acqua, un pizzico di sale, 200g di ricotta,100g di pancetta, 2 cipolle,150g di prosciutto cotto,1 uovo, sale e pepe, noce moscata, farina per fare la pasta 

PROCEDIMENTO:per prima cosa prepariamo la pasta, mettete la farina in una terrina e rompeteci dentro due uova,aggiungete acqua, sale e impastate il tutto, lavorando con le mani;
intanto mettete a bollire gli spinaci finchè non sarannò completamente sciolti,fargli scolare dall'acquai in ecesso e raffreddare.
per fare il ripieno, mettete la ricotta in una scodella, tagliate a quadratini la pancetta (se già non lo è) e fatela dorare in padella fino a quando sarà diventata trasparente;
sbucciate le cipolle e tritatele insieme al prosciutto,unendole poi alla pancetta, lasciando rosolare per qualche minuto, aggiungetevi gli spinaci e continuate a cuocere per altri 8 minuti;
togliete dal fuoco e incorporatevi la ricotta con l’uovo;
salate e pepate a vostro piacimento e insaporitelo con la noce moscata.
stendete la pasta fate una sfoglia sottilissima (aiutatevi con la macchina aposita se preferite)
ritagliate con una rotella o con un coltello dei quadrati di circa 12 cm per lato;
adagiate su ogni quadrato il composto di spinaci, spennellate con l’acqua i bordi della pasta, e formate un fagottino a triangolo.
fate bollire in una casseruola, immergeteli e lasciate bollire per 10 minuti a fuoco lentissimo;
toglieteli poi dal fuoco con una schiumarola, lasciandoli sgocciolare bene e serviteli molto caldi, condendoli con burro fuso e salvia o  a piacere pomodorini tagliati a  meta'..



SEGUITEMI E DIVENTA FAN SU  FB


In Cucina che passione

risotto alle fragole







INGREDIENTI:500 gr di fragole, una tazzina di caffe a persona di riso, aglio,mezza cipolla, olio, panna da cucina,burro , formaggio, vino bianco, brodo vegetale fatto con dado e acqua

PROCEDIMENTO:lavare e tagliare le fragole in 4 per la lunghezza,frullarne meta e farne un composto.
mantecare il riso con olio aglio e cipolla tritata finemente bagnare con vino bianco quando il riso sara tostato inziamo a bagnarlo con il brodo. a meta cottura aggiungere il composto di fragole frullate e continuate a bagnare con il brodo il risotto fino alla completa cottura finire mantecando il risotto aggiungendo un pezzo di burro 3 cuc a minestra di panna e il resto delle fragole tagliate.
si puo aggiungere delle foglie di menta fresca alla fine ma nn troppo per nn alterare il sapore.


Lasagne vegetariane





Ingredienti:
-lasagne di semola
-un piccolo cavolfiore
-2 grosse carote
-400 g di zucchine
-un dado vegetale
-poco olio d'oliva
-parmigiano grattugiato
- 150 g di formaggio a pasta filante (io ho usato mezzo galbanino)
-mezzo litro di besciamella (io l'ho fatta in casa con: mezzo litro di latte; una noce di burro; due cucchiai colmi di farina; sale e pepe)

Procedimento:
Ho tagliato il cavolfiore e l'ho lavato; pelato le carote e tagliate a quadratini; ed infine le zucchine, lavate e tagliate a rondelle.
In una pentola ho messo a bollire l'acqua insieme al dado e poco sale; ci ho versato quindi il cavolfiore e dopo pochi minuti anche le carote; e 5 minuti prima che fossero cotti ci ho aggiunto anche le zucchine.
A cottura ultimata ho scolato le verdure e insaporite con più della della metà della besciamella, il parmigiano e il formaggio filante tagliato precedentemente a dadini.
Ho unto una pirofila da forno con poco olio d'oliva e disposto uno strato di lasagne, ho quindi farcito con metà preparato di verdure e coperto con altre lasagne; ho ripetuto una seconda volta e terminato con uno strato di lasagne, che ho condito con un filo d'olio e la restante besciamella con una spolverizzata finale di parmigiano.
Ho fatto cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa e servito caldo.





SEGUIMI E DIVENTA FAN SU  FB


Cucinare a modo mio

TORTA PASTICCIOTTO DELLA NONNA "CARMELA" di Sal De Riso





Per la frolla:
250gr di farina 00
100gr di fecola
2 tuorli
1 uovo
100gr di zucchero semolato
150gr di burro morbido
qb di scorza grattuggiata di limone
i semi di mezza bacca di vaniglia
un pizzico di sale
per la farcia:
confettura di amarene
crema pasticcera
per la crema pasticcera:
350ml di latte intero
150gr di panna fresca
6 tuorli
150gr di zucchero semolato
40gr di amido di mais
la buccia di mezzo limone
i semi di mezza bacca di vaniglia
per la finitura:
crema pasticcera qb
scaglie di mandorle
pinoli
zucchero a velo
Preparate la frolla in largo anticipo,anche la sera prima.Verate nella planetaria la farina,la fecola setacciati,unite il burro morbido,gli aromi,lo zucchero,il sale e impastate con la foglia fino ad ottenere un composto sabbioso,aggiungere l'uovo,i tuorli e continuate ad impastare fino al completo assorbimento.Finite di impastare a mano,formate una palla liscia ed omogenea,copritela con la pellicola e fatela riposare in frigo per alcune ore.
Preparate la crema,versate il latte e la panna in un pentolino con la buccia del limone e la bacca di vaniglia incisa,portate a bollore,a parte in una ciotola capiente mescolate i tuorli con lo zucchero e l'amido.
Unite il latte caldo,mescolate e riportate in cottura su fuoco dolce e fatela addensare,versate la crema nella ciotola,coprirla con la pellicola e mettere da parte.Dividete la frolla in due panetti e stenderli ad uno spessore di circa mezzo cm,ricoprite la base e i bordi di uno stampo già imburrato da 24cm,eliminate l'eccesso di frolla e presate delicatamente sui bordi.
Bucherellate la frolla,stendete un velo di confettura di amarene,ricoprite con uno strato di crema pasticcera fino a metà bordo.Ripiegate i bordi sulla crema (per non farla uscire durante la cottura) adagiate sopra un altro disco di frolla e pressate bene.Cuocere in forno già caldo a 170°per 40mn circa.Sfornate e lasciate raffreddare,capovolgete la torta e stendete un velo di crema pasticcera diluita con un pò di acqua.Decorate con scaglie di mandorla,pinoli e zucchero a velo.



SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Madame "gateau"